Isomorphic Laboratories è una società fondata nel 2021, parte del gruppo Alphabet – holding a cui fanno capo anche Google e DeepMind. L’obiettivo dell’azienda è ambizioso: rivoluzionare la scoperta di nuovi farmaci utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale. Isomorphic nasce come spin-off di DeepMind, la realtà che ha creato AlphaFold, il rivoluzionario sistema in grado di prevedere con precisione la struttura tridimensionale delle proteine, un traguardo che è valso nel 2024 il Premio Nobel per la Chimica al suo team.
“Stiamo entrando in una nuova era nella scoperta di farmaci, in cui l’intelligenza artificiale può aprire la strada a intuizioni scientifiche più approfondite, a innovazioni più rapide e a medicine che cambiano la vita”. Si è presentato così Isomorphic Laboratories.

E’ guidata da Demis Hassabis, che è anche CEO di DeepMind. Isomorphic Laboratories mira a usare l’IA non solo per prevedere la struttura delle proteine, ma anche per comprendere in che modo le molecole e i farmaci interagiscono con l’organismo umano. Questo approccio potrebbe velocizzare in modo significativo l’identificazione di nuove molecole terapeutiche per malattie ancora senza cura.
Secondo quanto riportato da The Verge, DeepMind e Isomorphic rimarranno aziende separate, ma collaboreranno occasionalmente. Isomorphic sfrutterà le conquiste scientifiche di DeepMind per sviluppare modelli predittivi in grado di simulare l’interazione tra nuovi composti chimici e l’organismo umano. L’obiettivo non è produrre direttamente farmaci, ma collaborare con aziende farmaceutiche specializzate, fornendo loro strumenti e modelli predittivi avanzati.
La startup ha recentemente fatto parlare di sé grazie a un round di finanziamento da 600 milioni di dollari, guidato da Thrive Capital, con la partecipazione di GV (ex Google Ventures) e Alphabet, già tra i primi investitori. Questo nuovo capitale consentirà di accelerare la ricerca e sviluppare tecnologie sempre più sofisticate.