Calderone a Reggio Calabria: visita all’Arpal su lavoro e innovazione

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha visitato oggi la sede Arpal di Reggio Calabria per un confronto diretto con i vertici dell’agenzia regionale e le strutture territoriali. Al centro dell’incontro, l’applicazione degli strumenti innovativi realizzati dal Ministero a sostegno dei centri per l’impiego, con l’obiettivo di rafforzare le politiche attive del lavoro.

“Una visita utile a far proseguire il dialogo tra il Ministero e gli enti territoriali, che lavorano in stretta sinergia per offrire servizi sempre più efficaci a chi è in cerca di lavoro, in particolare ai giovani – ha dichiarato Calderone a margine della visita. – In questi anni abbiamo lavorato seguendo alcune direttrici strategiche, a partire dall’orientamento e da un investimento in formazione professionale attraverso il sistema duale. Una scelta che si è rivelata giusta, al punto da aver raggiunto il target complessivo del PNRR con un anno di anticipo”.

Il ministro ha sottolineato come l’innovazione rappresenti il cuore dell’azione del dicastero: “Abbiamo creato strumenti a supporto dell’orientamento, della formazione delle competenze digitali e dell’avvicinamento tra domanda e offerta di lavoro. L’esperienza di AppLI, il progetto EDO per i disoccupati del Programma GOL, la piattaforma SIISL e la community PalCO sono un esempio della sinergia necessaria in un sistema istituzionale multilivello come il nostro”.

Calderone ha poi fatto il punto sull’occupazione in Calabria, definendo i dati “in netto miglioramento” ma ricordando che “c’è ancora tantissimo da fare per superare limiti strutturali antichi, che oggi diventano opportunità inedite per un territorio che può attirare investimenti puntando sulla disponibilità di talenti e di capitale umano”.

Il confronto con Arpal Calabria, ha concluso il ministro, si è concentrato proprio sulle aree di sviluppo ancora aperte, per accompagnare cittadini e imprese in un mondo del lavoro in costante e veloce trasformazione.