-
16 Giugno 2025Netanyahu non esclude l'uccisione di Khamenei
-
16 Giugno 2025Idf, tv Iran usata per attività militari sotto copertura
-
16 Giugno 2025Vittoria per Harvard, prorogato il divieto al blocco visti
-
16 Giugno 2025Sabato esponenti Pd alla manifestazione contro il Riarmo
-
16 Giugno 2025Schlein, chi lavora è povero ma bloccano il salario minimo
-
16 Giugno 2025Meloni al G7, iniziativa per il cessate il fuoco a Gaza
-
16 Giugno 2025Lo spread tra Btp e Bund fermo a 93 punti
-
16 Giugno 2025Il killer di Villa Pamphili ha dato nome falso
-
16 Giugno 2025Crosetto, livello di attenzione aumentato nelle basi italiane
-
16 Giugno 2025Borsa:
Economia
-
∎
di
Politica estera italiana: tra balbettii e irrilevanza. Mentre la guerra avanza ovunque, il nostro governo è fuori dai grandi giochi
Nel pieno di una crisi internazionale gravissima, mentre il Medio Oriente brucia e l’Europa prova faticosamente a ritrovare una voce comune, l’Italia resta in silenzio. O, peggio ancora,…
-
∎
di
Moda: «Made in Italy? Acciaccato, ripartire dalla storia», lo stilista Anton Giulio Grande al Festival dell’Imprenditore
L’artista lametino di fama internazionale riceve l’onorificenza di Cavaliere al Merito dell’imprenditoria italiana alla conferenza-evento promossa da Confimprenditori «Lo stato di salute del Made in Italy? Acciaccato. È…
-
∎
di
Autovelox, cambiano le regole dal 12 giugno: basta multe per fare cassa, ora contano sicurezza e trasparenza
Dal 12 giugno è entrato in vigore il nuovo decreto che disciplina l’uso degli autovelox in Italia. Obiettivo: porre fine all’anarchia dei rilevatori di velocità piazzati dai Comuni…
-
∎
di
Ricominciare dal fisco. Perché la Repubblica ha bisogno di ognuno di noi
Concludiamo questo dossier suddiviso in quattro parti, con un appello al senso di responsabilità collettiva e all’urgenza di ricostruire un patto fiscale e democratico. In Italia le tasse…
-
∎
di
Ex Ilva, governo conferma impegno su rilancio e occupazione
Si è svolta a Palazzo Chigi una riunione tra il Governo e le organizzazioni sindacali dedicata al futuro dell’ex Ilva di Taranto. L’incontro, presieduto dal sottosegretario alla Presidenza…
-
∎
di
Il costo dell’evasione fiscale: perché in Italia paghiamo tutti di più per colpa di pochi
L’evasione fiscale non è solo un problema contabile. È una ferita economica, sociale e morale che si allarga ogni anno, contribuendo a rendere l’Italia un Paese meno giusto,…
-
∎
di
Uscire dal tunnel: idee e strumenti per una riforma fiscale credibile
Dopo decenni di interventi parziali, complicazioni normative, mini-riforme e condoni ciclici, l’Italia ha bisogno di un vero patto fiscale di cittadinanza, fondato su tre pilastri: equità, semplicità e…
-
∎
di
Immigrazione legale: da problema a risorsa strategica
1. Il fabbisogno reale di manodopera Secondo il rapporto annuale Unioncamere-Anpal 2024, l’Italia ha bisogno di oltre 500.000 lavoratori stranieri regolari ogni anno per colmare i vuoti nel…
-
∎
di
Mestieri che scompaiono, competenze che mancano
1. La scomparsa dei mestieri tradizionali Fabbri, falegnami, sarti, elettricisti, idraulici, panettieri, cuochi artigiani, tornitori: l’Italia sta lentamente perdendo il suo patrimonio di competenze manuali e tecniche. Secondo…
-
∎
di
Tasse, evasione e fiducia: cosa fanno gli altri Paesi che all’Italia ancora sfugge
Per comprendere le radici della crisi fiscale italiana, è utile uno sguardo comparato. Se l’Italia sconta una delle pressioni fiscali più alte d’Europa, un’evasione fra le più estese…