-
16 Giugno 2025Netanyahu non esclude l'uccisione di Khamenei
-
16 Giugno 2025Idf, tv Iran usata per attività militari sotto copertura
-
16 Giugno 2025Vittoria per Harvard, prorogato il divieto al blocco visti
-
16 Giugno 2025Sabato esponenti Pd alla manifestazione contro il Riarmo
-
16 Giugno 2025Schlein, chi lavora è povero ma bloccano il salario minimo
-
16 Giugno 2025Meloni al G7, iniziativa per il cessate il fuoco a Gaza
-
16 Giugno 2025Lo spread tra Btp e Bund fermo a 93 punti
-
16 Giugno 2025Il killer di Villa Pamphili ha dato nome falso
-
16 Giugno 2025Crosetto, livello di attenzione aumentato nelle basi italiane
-
16 Giugno 2025Borsa:
Storie di Sport
-
∎
di
Jannik Sinner, l’eroe gentile del nostro tempo
In un mondo che spesso celebra l’eccesso, la rabbia, il rumore, Jannik Sinner è una nota diversa. Parliamo di un ragazzo discreto, forte, mai arrogante. A 23 anni,…
-
∎
di
Vent’anni decreti stadi, Taroni (Andes): “Serve una rivisitazione urgente”
«Il 6 giugno segna il ventesimo anniversario dei decreti che hanno cambiato radicalmente il modello di gestione degli stadi, introducendo videosorveglianza, biglietteria nominativa e una nuova concezione delle…
-
∎
di
Motori a musica, a Terni torna l’International Sport&Music Fest
Dopo il successo dello scorso anno, torna a Terni l’International Sport&Music Fest, manifestazione che unisce spettacolo, musica e sport in un’unica giornata. L’appuntamento è per venerdì 13 settembre,…
-
∎
di
Napoli campione: la festa scudetto sul lungomare, un’esplosione di colori ed emozioni
l golfo scintilla sotto un sole che sembra inchinarsi alla passione azzurra. Il Vesuvio, testimone silente, osserva una città in estasi: il Napoli ha conquistato il quarto scudetto…
-
∎
di
“Play for the future”, lo sport come strumento di riscatto sociale
Favorire il reinserimento sociale dei giovani coinvolti nei circuiti penali attraverso percorsi di educazione sportiva e di orientamento professionale. Questo l’obiettivo del progetto “Play for the Future”, promosso…
-
∎
di
Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano
È morto a Roma, all’età di 87 anni, Nino Benvenuti, campione olimpico e icona del pugilato mondiale. Dalla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma 1960 ai titoli conquistati…