Controesodo, attesi 12,5 milioni di spostamenti: bollino rosso

Controesodo 2025: attesi 12,5 milioni di spostamenti verso le città del Centro-Nord. Con la fine delle vacanze estive, il weekend del 29-31 agosto segna un picco di traffico sulle principali arterie italiane, con Viabilità Italia che dichiara bollino rosso per venerdì pomeriggio, sabato mattina e l’intera giornata di domenica. Anas potenzia il personale e sospende l’83% dei cantieri per gestire l’ondata di rientri, mentre l’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme invita alla prudenza alla guida.

Bollino rosso e divieti

Viabilità Italia prevede traffico intenso già dal pomeriggio di oggi, 29 agosto, con un’ulteriore escalation sabato mattina e domenica, giornata clou del controesodo 2025. Sono attesi 12,5 milioni di spostamenti, concentrati verso le grandi città. Per ridurre la congestione, i veicoli pesanti non potranno circolare sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22. Anas ha chiuso 1.392 cantieri fino all’8 settembre, garantendo maggiore fluidità sulle strade.

Le arterie più trafficate

Il traffico si concentrerà su autostrade come la A2 “Autostrada del Mediterraneo” (Campania, Basilicata, Calabria), la A19 e A29 in Sicilia, e statali come la 131 “Carlo Felice” in Sardegna, la 148 “Pontina” e la 7 “Appia” nel Lazio. Al Centro-Nord, sotto pressione l’itinerario E45 (Umbria, Toscana, Emilia-Romagna), la SS1 Aurelia e la SS16 Adriatica. Al Nord, i raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia e la SS36 in Lombardia saranno tra le più affollate, insieme alle statali verso i valichi di Francia, Slovenia e Croazia.

Appello alla prudenza

“L’Italia si avvia a riprendere la quotidianità, ma la fretta può portare a comportamenti rischiosi”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme. Una ricerca Anas rivela che il 51% degli italiani non considera pericoloso superare i limiti di velocità, e l’11,4% ritiene possibile distrarsi al volante. “Mai usare il cellulare alla guida, nulla è urgente come la sicurezza”, ha aggiunto Gemme, sottolineando che solo il 55,4% attribuisce gli incidenti a errori umani.

Strategie per un rientro sicuro

Anas ha potenziato il personale, con 2.500 operatori attivi per monitorare il traffico in tempo reale. Le partenze “intelligenti” nei giorni feriali hanno ridotto le congestioni, ma il weekend resta critico. Gli automobilisti sono invitati a consultare il sito stradeanas.it per informazioni su cantieri e traffico. Il controesodo 2025, con i suoi 12,5 milioni di spostamenti, mette alla prova la rete viaria italiana, richiedendo massima attenzione per garantire sicurezza e fluidità.