La Federazione dell’extralberghiero protagonista a Rimini con un modello di ospitalità fondato su fiducia, collaborazione e cittadinanza attiva
Anche quest’anno la Federazione FARE sarà protagonista al Vivere di Turismo Festival, il principale appuntamento nazionale dedicato all’accoglienza extralberghiera e alla cultura dell’ospitalità, in programma il 19 e 20 novembre al Palacongressi di Rimini. L’edizione 2025, dal titolo “Cittadini ospitali, un nuovo modo di abitare il turismo, un nuovo modo di abitare il mondo”, invita a riflettere sul ruolo del cittadino come custode del territorio, narratore dei luoghi e costruttore di relazioni. Un tema che FARE – unica federazione unitaria del comparto extralberghiero – abbraccia pienamente, portando a Rimini una visione di turismo sostenibile e collaborativo.
Extralberghiero, il messaggio di FARE al Vivere di Turismo: ospitalità come cittadinanza
“Essere presenti al Vivere di Turismo Festival significa portare la voce unitaria di un comparto che ogni giorno tiene vivi i territori con lavoro e passione”, afferma la Federazione in una nota. “L’extralberghiero crea valore diffuso, rigenera comunità e custodisce identità. Accogliere è un atto di cittadinanza. Solo costruendo fiducia reciproca e collaborazione tra istituzioni, operatori e cittadini si può superare la logica dei contrasti e costruire un turismo più consapevole”. Il messaggio che FARE porterà a Rimini è chiaro: “Il turismo non è un problema da risolvere, ma una risorsa da condividere”.
Gli interventi: oltre l’overtourism, verso la fiducia
Il presidente di FARE, Elia Rosciano, interverrà in due momenti chiave:
- Martedì 19 novembre, ore 14:30 – Main Hall
“Oltre l’overtourism: insieme per un turismo armonioso e responsabile”. Un confronto su come ridurre la pressione turistica e distribuire valore tra comunità e visitatori, puntando su collaborazione e equilibrio territoriale. - Martedì 19 novembre, ore 17 – Sala Impact
“Dal conflitto alla collaborazione: come ricostruire fiducia tra istituzioni e operatori”. Un dibattito sulle narrazioni che polarizzano il turismo e sulla necessità di una “terza via” fondata sulla fiducia e sul dialogo costruttivo.
Extralberghiero, un festival per ripensare l’ospitalità
Il Vivere di Turismo Festival si conferma un laboratorio di idee e buone pratiche, dove l’ospitalità diventa occasione di crescita economica, culturale e sociale. Per la Federazione FARE, che riunisce il mondo dell’extralberghiero italiano, è l’occasione per ribadire una visione: un turismo più consapevole, partecipato e sostenibile, capace di restituire valore ai territori e alle persone.
.







