La premier Giorgia Meloni accoglie con gioia l’approvazione in Senato della legge che reintroduce il 4 ottobre, giorno di San Francesco Patrono d’Italia, come festa nazionale.
Una festa che torna dopo 50 anni
Il Senato ha approvato in via definitiva la proposta di legge che ripristina il 4 ottobre come festa nazionale, in coincidenza con la ricorrenza di San Francesco, Patrono d’Italia. La premier Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione: “Accolgo con gioia e soddisfazione la notizia dell’approvazione in via definitiva in Senato della proposta di legge parlamentare che reintroduce dopo 50 anni come festa nazionale il 4 ottobre, giorno in cui si celebra San Francesco Patrono d’Italia”.
Un’iniziativa condivisa
Meloni ha sottolineato che il Governo ha sostenuto con convinzione l’iter della legge, nata anche dall’appello lanciato dal poeta Davide Rondoni, presidente del Comitato nazionale per l’ottavo centenario della morte del Santo di Assisi. “Il sostegno bipartisan e pressoché unanime alla proposta è un segnale importante dell’unità che si ritrova in politica attorno ad una delle figure più rappresentative e distintive dell’identità nazionale”, ha aggiunto la premier.
San Francesco come simbolo identitario
La presidente del Consiglio ha definito San Francesco “un Santo amato da tutto il popolo italiano e in cui tutto il popolo italiano si riconosce”. Con la nuova legge, il 4 ottobre diventerà “l’occasione per celebrare un uomo straordinario e ricordarci, ogni anno, chi siamo e cosa ci unisce nel profondo”.