L’ambasciatore d’Italia in Repubblica del Congo, Enrico Nunziata, ha incontrato il ministro delle Poste, Telecomunicazioni ed Economia digitale, Léon Juste Ibombo, per fare il punto sull’attuazione del memorandum siglato con il ministero delle Imprese e del Made in Italy e sulla partecipazione congolese al recente lancio dell’AI Hub for Sustainable Development a Roma.
Al centro del confronto la proposta di costituire una task force mista tra i due Paesi, con l’obiettivo di dare concretezza agli accordi già firmati e promuovere formazione, start-up e applicazioni tecnologiche nei settori di sanità, agricoltura e logistica. Il governo congolese ha inoltre chiesto il sostegno italiano e dei Paesi G7 per il Centro africano di ricerca in Intelligenza Artificiale (Caria), puntando così su una partnership a più livelli per la crescita digitale del continente.
Il ministro Ibombo ha illustrato un cronoprogramma dettagliato in sei aree chiave – governance, formazione, innovazione e infrastrutture digitali – e ha ribadito la volontà del Congo di rafforzare la cooperazione bilaterale nel quadro delle linee guida del Piano Mattei. L’incontro conferma come il dialogo su digitale e intelligenza artificiale tra Italia e Congo si stia trasformando in uno dei pilastri della collaborazione economica e strategica tra i due Paesi.