Il presidente della Luxury Network Association racconta la missione dell’associazione e gli obiettivi del Lu.N.A. Gala Event
Unire il mondo dell’impresa, della cultura e della ricerca in un progetto comune di solidarietà. È questo lo spirito con cui nasce la Luxury Network Association, presentata ufficialmente a Roma in occasione del Lu.N.A. Gala Event, ospitato nella splendida cornice della Casa dei Cavalieri di Rodi, con affaccio sui Fori Imperiali.
Alla guida dell’associazione, il presidente Vittorio Savoia, che ha spiegato con chiarezza la filosofia e gli obiettivi del progetto:
“È un’associazione che nasce per fare networking qualificato, ma con l’obiettivo di dare aiuto sociale a chi è meno fortunato. Abbiamo scelto il macrotema delle malattie rare: il nostro obiettivo è organizzare eventi per catturare risorse finanziarie e offrire aiuti concreti a chi combatte ogni giorno con una malattia.”
Il Lu.N.A. Gala Event ha rappresentato non solo un momento di incontro tra eccellenze del mondo imprenditoriale e scientifico, ma anche un segnale forte di come il lusso possa trasformarsi in motore di solidarietà, capace di generare valore sociale e sostenere la ricerca. Parte del ricavato della serata, infatti, sarà devoluto all’associazione Life for Corea di Huntington APS, impegnata nella sensibilizzazione e nel sostegno ai pazienti affetti da questa rara malattia neurodegenerativa.
Con il suo approccio concreto e una visione etica dell’imprenditoria, Vittorio Savoia punta a costruire una rete in cui il successo economico possa convivere con la responsabilità sociale, trasformando il networking in un vero strumento di bene comune.







