L’estate sull’Italia è pronta a cedere il passo: da mercoledì 20 un fronte perturbato porterà temporali intensi e un generale calo termico.
L’inizio di settimana tra sole e instabilità
Mentre l’uragano Erin continua a muoversi sull’Atlantico, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Lunedì 18 il tempo resterà instabile soprattutto al Sud, dove correnti più fresche da Nord-Est favoriranno temporali pomeridiani sui rilievi. Al Centro-Nord, invece, le giornate saranno più soleggiate, con locali episodi di instabilità in montagna.
Prime avvisaglie martedì 19
Martedì 19 si faranno sentire i primi segnali di cambiamento. Nel pomeriggio sono attesi temporali sulle Alpi, mentre dalla sera la situazione peggiorerà anche sul Centro-Ponente ligure con precipitazioni prefrontali.
La svolta da mercoledì 20
Secondo Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, la vera svolta arriverà mercoledì 20 e giovedì 21, quando un fronte perturbato carico di aria fresca investirà gran parte del Paese. Il peggioramento sarà netto e diffuso, con una forte ondata di maltempo al Centro-Nord.
Le regioni più colpite saranno Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli e Toscana, dove i temporali potrebbero assumere carattere violento a causa del calore accumulato negli ultimi giorni. Oltre ai fenomeni intensi, si registrerà un sensibile calo delle temperature.
Estate verso la fine
Il caldo e il sole che hanno dominato fino a metà agosto lasceranno dunque spazio a condizioni tipicamente autunnali. La fase perturbata di metà settimana segnerà la fine dell’estate stabile, aprendo a un periodo di maggiore variabilità e rischio temporali.