L’Italia si prepara a un brusco cambio del tempo, con l’arrivo del primo vero freddo della stagione e un’ondata di maltempo che colpirà molte regioni. Le correnti atlantiche lasceranno spazio a masse d’aria molto più fredde, pronte a modificare radicalmente il quadro meteorologico.
Secondo Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, già da questa sera una forte irruzione di aria gelida proveniente dal Nord Europa raggiungerà il Nord del Paese. “Questo primo assaggio gelido sarà il preludio a giorni movimentati e temperature in picchiata”, afferma Brescia.
Triveneto sotto la pioggia e neve in calo
Sarà proprio il Triveneto l’area maggiormente colpita, con piogge abbondanti, temporali, rovesci e possibili grandinate provocati dal netto contrasto termico. Sulle Alpi tornerà la neve, prevista anche copiosa. La quota neve scenderà rapidamente, arrivando fin sotto i 1000 metri.
Un vortice sul Mediterraneo porta maltempo diffuso
L’ingresso dell’aria fredda nel Mediterraneo favorirà la formazione di un vortice depressionario ben strutturato. Questo causerà una fase di maltempo più intensa e diffusa, soprattutto su Centro e Sud Italia. A metà settimana il Nord vivrà una tregua più asciutta, ma con un forte calo delle temperature e le prime gelate anche in pianura.
Il fine settimana, però, potrebbe portare un secondo e più marcato impulso freddo, responsabile della nascita di un nuovo ciclone con centro proprio sull’Italia.







