Il sottosegretario Alfredo Mantovano visita il quartiere Quarticciolo di Roma per il Piano straordinario periferie. L’iniziativa, in programma martedì 9 settembre 2025 alle ore 10.00, si inserisce nelle attività di coordinamento del Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale e ambientale. Il governo Meloni ha varato questo piano per aree metropolitane ad alta vulnerabilità, con una spesa complessiva di 224,5 milioni di euro nel triennio 2025-2027.
Il contesto del Piano straordinario periferie
Il Piano straordinario periferie coinvolge otto comuni e mira a interventi infrastrutturali mirati. Mantovano, accompagnato dal commissario straordinario Fabio Ciciliano, parteciperà a una riunione operativa. L’incontro valuta gli interventi definiti in sinergia con l’Amministrazione comunale di Roma.
Dettagli della visita
La riunione si terrà presso la Parrocchia dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo, in Via Manfredonia 7. Il Piano straordinario periferie rappresenta un impegno per la riqualificazione sociale e ambientale. Mantovano discuterà l’attuazione del piano per aree vulnerabili come Quarticciolo.
Un impegno per le periferie
Il Piano straordinario periferie rafforza il coordinamento tra istituzioni. Mantovano e Ciciliano faranno il punto sugli interventi previsti. Questo approccio garantisce efficacia nelle azioni per il territorio romano.
La visita di Mantovano evidenzia l’attenzione del governo alle periferie. Il Piano straordinario periferie punta a un impatto duraturo su vulnerabilità sociali. L’incontro a Quarticciolo segna un passo concreto verso la realizzazione degli obiettivi.