Meloni scrive a Papa Leone XIV per il settantesimo compleanno

Papa Leone XIV e Giorgia Meloni

In occasione del settantesimo compleanno di Papa Leone XIV, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato un messaggio personale a nome suo e dell’intero governo italiano. Nel testo, Meloni ha scelto di citare Sant’Agostino: “La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno per le cose che non vanno e il coraggio per cambiarle”.

Secondo Meloni, queste parole assumono un significato ancora più forte nell’Anno Giubilare, perché ricordano quanto sia necessario impegnarsi per cambiare il presente e costruire un futuro fondato sulla cura, sull’attenzione per l’altro e sulla pace.

Fede e giovani come testimonianza

La premier ha affrontato anche il tema della gioventù e della speranza, sottolineando come la canonizzazione dei due giovani santi italiani Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis rappresenti una smentita concreta di quanti descrivono i giovani come una generazione “perduta”.

“Con la loro vita e le loro opere – ha scritto Meloni – Frassati e Acutis ci hanno insegnato che la forza della fede esiste anche nella quotidianità ed è una fonte inesauribile di ricchezza, soprattutto per chi sceglie l’impegno politico e incarichi di responsabilità”.

La politica come missione

Meloni ha ribadito l’importanza di considerare la politica come una missione al servizio del bene comune e della pace tra i popoli. In un passaggio del messaggio, ha definito le parole e gli insegnamenti del Pontefice una guida sicura in tempi complessi, segnati da incertezze e cambiamenti repentini.

L’augurio finale

Nel concludere la lettera, la presidente del Consiglio ha espresso un auspicio personale: “Il Suo cammino possa continuare a essere illuminato dalla fede, dal coraggio e dalla speranza. E sono certa che il popolo italiano non Le farà mai mancare il suo affetto e la sua devozione”.