Una serata di gioia e solidarietà nel cuore dell’Eur. Sessantacinque tra bambini e genitori ucraini, profughi di guerra, sono stati accolti nel villaggio Peter Pan – This is Wonderland, grazie all’iniziativa dell’associazione Donne for Peace ETS e con il sostegno del Municipio IX Roma Eur. L’iniziativa, organizzata alla vigilia della Giornata Internazionale delle Giovani Ragazze, ha offerto ai piccoli ospiti un momento di spensieratezza e gioco all’interno del parco illuminato che circonda il Laghetto dell’Eur.
L’accoglienza e le istituzioni presenti
Ad accogliere il gruppo, la presidente di Donne for Peace Volha Marozava, insieme ai volontari che operano sul territorio e al vicepresidente del Municipio IX, Augusto Gregori, presente per rappresentare l’amministrazione municipale. “Abbiamo accompagnato bambini ucraini che vivono nel nostro territorio a vivere una serata di gioco, spensieratezza e speranza da Peter Pan insieme a Donne for Peace. Un gesto d’inclusione e valore per tutti noi, perché accogliere significa costruire comunità e futuro”, ha dichiarato Gregori sui suoi canali social, ringraziando anche Roberto Fantauzzi e gli organizzatori della manifestazione per la collaborazione.
Solidarietà e inclusione al centro
L’evento ha rappresentato un esempio concreto di integrazione e solidarietà, in un contesto dove l’impegno civico e associativo diventa strumento di vicinanza alle famiglie colpite dal conflitto. Donne for Peace ETS, da tempo attiva sul territorio romano, continua così la sua missione di sostegno alle donne e ai bambini rifugiati, promuovendo iniziative culturali e sociali per la costruzione di comunità inclusive e accoglienti. Nel sorriso dei più piccoli, il significato più profondo della serata: la possibilità di ritrovare normalità e speranza anche lontano da casa.