Turismo Calabria, la prima campagna digitale supera i 27 milioni di contatti

spiaggia

La Regione Calabria segna un risultato straordinario con la campagna “Lasciati incantare, è Straordinaria. Sempre”, che ha unito narrazione, tecnologia e Intelligenza Artificiale in un ecosistema comunicativo innovativo. Il progetto, pensato per famiglie e coppie, ha raggiunto oltre 27 milioni di utenti a livello nazionale, raccontando la Calabria attraverso immagini, emozioni e dati.

Un racconto per chi vive il viaggio

La campagna si è rivolta a pubblici differenti, adattando linguaggio e contenuti visivi. Per le famiglie, il racconto ha scelto Tropea, Scilla e Reggio Calabria come simboli di relax e condivisione. Per le coppie, la narrazione ha esplorato mete romantiche come Cosenza, Le Castella di Isola Capo Rizzuto, Capo Colonna, il Parco Nazionale della Sila e Cariati. L’obiettivo è stato costruire un racconto autentico del territorio, capace di connettere esperienze e identità locale.

Il cuore tecnologico del progetto

Il progetto è nato dalla collaborazione di tre realtà leader: Energent, Digical e RTL AdAlliance. Energent, azienda italiana con oltre vent’anni di esperienza nel settore IT, ha realizzato l’intero ecosistema digitale — dal portale calabriastraordinariasempre.it alle app native disponibili su Apple Store e Google Play — integrando un sistema di Intelligenza Artificiale in grado di analizzare dati in tempo reale. Il sistema monitora le performance della campagna, interpreta le opinioni degli utenti e mappa le interazioni geografiche, trasformando i dati in strategie operative.

La visione creativa e strategica

La direzione creativa e il coordinamento generale sono stati curati da Digical Srl, sotto la guida del CEO Sandro Turano, affiancato da Daniele Greco, direttore artistico, e Valeria Pizzuti, legal advisory. Il team ha costruito una narrazione coerente e distintiva, che unisce estetica visiva, storytelling e valorizzazione dei luoghi. “Abbiamo messo le nostre competenze in Intelligenza Artificiale e sviluppo software al servizio di un territorio unico. È questo il futuro del marketing territoriale: basato sui dati e legato all’identità dei luoghi”, ha spiegato Luciano Ippolito, Senior Key Account Manager di Energent.

Una diffusione media su scala nazionale

RTL AdAlliance, total media sales house del gruppo RTL, ha curato il media planning e il media buying con un approccio data-driven e cross-channel. La pianificazione, guidata da Erica Speranza, Senior Agency Partnership Manager, ha garantito la massima visibilità della campagna su tutto il territorio nazionale, rafforzando la percezione del brand Calabria come destinazione turistica di valore.

Un modello per il futuro

Con oltre 27 milioni di contatti e un sistema di monitoraggio avanzato, la campagna “Lasciati incantare, è Straordinaria. Sempre” diventa un modello di marketing territoriale di nuova generazione. Il progetto dimostra come la collaborazione tra competenze tecnologiche, creative e strategiche possa costruire un racconto autentico e innovativo della regione. La Calabria si conferma così protagonista di un turismo moderno, esperienziale e capace di unire emozione, dati e visione.