Andalusia in fiamme, oltre 1.500 evacuati a Tarifa

Incendi in Andalusia – Spagna

Un vasto incendio boschivo ha colpito l’area di Tarifa, nella provincia di Cadice, all’estremo sud della Spagna, costringendo all’evacuazione oltre 1.500 residenti. Lo ha riferito l’assessore agli Interni dell’Andalusia, Antonio Sanz, in un’intervista rilasciata all’emittente radiofonica Cadena Ser.

Alla cifra già significativa degli sfollati si aggiunge un numero non precisato di turisti, ospiti di hotel e campeggi della zona, anch’essi evacuati per precauzione.

“Ieri abbiamo dovuto evacuare migliaia di auto da diverse spiagge. È stata una situazione molto complicata, molta pericolosa. L’operazione è avvenuta in tempo record”, ha spiegato Sanz, sottolineando la difficoltà delle operazioni di salvataggio e la rapidità con cui si è dovuti intervenire.

Le squadre antincendio hanno lavorato senza sosta durante la notte per contenere il fronte delle fiamme. Tuttavia, le condizioni meteorologiche rendono complesso il lavoro dei soccorritori. “La giornata di oggi sarà lunga e complicata”, ha aggiunto l’assessore, evidenziando come il forte vento rappresenti uno degli ostacoli principali nella gestione dell’emergenza.

Intanto, anche il nord-ovest della Spagna è alle prese con un altro incendio attivo in Galizia, nella zona di Ponteceso, nella provincia di La Coruña. Sul posto è intervenuta l’Unità militare d’emergenza (UME), a supporto delle squadre locali.

Le autorità restano in allerta in entrambe le regioni, mentre proseguono gli sforzi per domare i roghi e garantire la sicurezza dei cittadini.