Caldo record, 1.000 congelatori pozzetto per le carceri

Ministro Nordio

Per affrontare le temperature record delle ultime settimane, il ministero della Giustizia ha avviato la distribuzione di 1.000 congelatori orizzontali tipo “pozzetto” nelle carceri italiane. Un intervento concreto che punta a garantire sollievo alla popolazione detenuta durante i mesi estivi, migliorando le condizioni quotidiane di vita.

Il piano, promosso dal ministro Carlo Nordio e dal Capo del DAP Stefano Carmine De Michele, intende rafforzare l’attenzione verso la tutela della dignità dei detenuti. I congelatori verranno installati negli istituti penitenziari di tutta Italia, consentendo una migliore conservazione degli alimenti e l’accesso a bevande fresche e generi refrigerati.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un percorso più ampio del Ministero per il miglioramento delle condizioni detentive, volto a rispondere anche attraverso misure semplici ma significative alle sfide del cambiamento climatico. In un contesto in cui le ondate di calore estremo sono sempre più frequenti, il provvedimento assume un valore umano oltre che funzionale, in linea con i principi costituzionali di umanità della pena.