È morto stasera a Roma, all’età di 89 anni, Pippo Baudo, simbolo indiscusso della televisione italiana e volto amato da generazioni di spettatori.
Il conduttore, che ha segnato oltre mezzo secolo di storia del piccolo schermo, ha legato il suo nome soprattutto al Festival di Sanremo, da lui presentato per tredici edizioni, diventando il volto più rappresentativo della kermesse musicale.
Nella sua lunga carriera ha condotto trasmissioni che hanno fatto epoca, da Canzonissima a Domenica In, passando per decine di varietà di grande successo che hanno contribuito a definire l’identità della televisione italiana.
Baudo, nato a Militello in Val di Catania nel 1936, ha attraversato da protagonista tutte le fasi della Rai, dagli anni del bianco e nero fino all’era contemporanea, imponendosi come professionista rigoroso e intrattenitore capace di parlare a tutte le generazioni.
Con lui se ne va uno dei volti più popolari e amati della tv italiana.