Indagine Milano: in arrivo gli interrogatori

Aula di Tribunale

Nell’inchiesta della Procura di Milano sulla gestione dell’urbanistica emergono particolari su alcuni bonifici. Alcuni versamenti, pari a 6,5 milioni di euro, risultano senza causale chiara e potrebbero delineare nuovi scenari nelle indagini.

Sotto la lente i trasferimenti su conti e società

La Procura di Milano ha individuato movimenti sospetti, come i bonifici senza causale che hanno raggiunto Marinoni e altri trasferimenti rilevanti legati a Bluestone. Questi elementi sono tra le ragioni che hanno portato i pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici, insieme all’aggiunto Tiziana Siciliano, a chiedere misure cautelari per diversi protagonisti della vicenda.

Arresti richiesti e prossime tappe dell’inchiesta

Nell’ambito dell’indagine bonifici urbanistica Milano, sono stati chiesti l’arresto in carcere per Marinoni, il suo vice Alessandro Scandurra, Andrea Bezziccheri e l’imprenditore Federico Pella. Sono invece stati richiesti i domiciliari per l’assessore Giancarlo Tancredi e per il presidente di Coima, Manfredi Catella. Le dimissioni di Tancredi potrebbero influire sulle esigenze cautelari. Il giudice Mattia Fiorentini dovrà ora decidere sulle richieste dopo gli interrogatori, previsti per mercoledì.

Indagine bonifici urbanistica Milano, verso una decisione del gip

Le prossime ore saranno decisive per gli sviluppi dell’indagine bonifici urbanistica Milano. Dopo gli interrogatori dei coinvolti, il gip Fiorentini dovrà valutare le richieste di arresto e definire i prossimi passi in una vicenda che continua a scuotere la politica e l’economia milanese.