Si è spento a 74 anni Mauro Di Francesco, attore simbolo della commedia italiana anni Ottanta, protagonista di film come Sapore di Mare, I Ragazzi della 3ª C e Vado a vivere da solo. Nato a Milano nel 1951, figlio di una sarta e di un direttore di palcoscenico amico di Tognazzi e Vianello, Di Francesco era salito sul palco fin da bambino. A soli cinque anni era stato notato da Cino Tortorella, il celebre Mago Zurlì, che lo volle per alcune pubblicità televisive. “Il mago Zurlì mi vede in teatro e fa a mio padre: chi è quel bel bambino? Da lì ho cominciato a fare un sacco di pubblicità”, ricordava in un’intervista a la Repubblica nel 2005.
Dallo Strehler al cabaret con Jannacci e Abatantuono
A 15 anni entra nella compagnia di Giorgio Strehler, accanto a Valentina Cortese, e due anni dopo interpreta Robby nello sceneggiato Rai La freccia nera. Negli anni Settanta scopre la sua vena comica: prima con l’attrice Livia Cerini, poi con il Gruppo Repellente, creato da Enzo Jannacci e Beppe Viola, insieme a Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Giorgio Faletti e Giorgio Porcaro.
Il successo con la commedia all’italiana
Gli anni Ottanta consacrano Di Francesco come volto amato della commedia leggera. Partecipa a successi come Sapore di Mare 2, Yesterday – Vacanze al mare, Ferragosto OK e i due Abbronzatissimi. Nel 1986 è protagonista di Puro cashmere, diretto da Biagio Proietti, che però non ottiene il successo sperato. “Dopo quel film il cinema mi ha dimenticato – dirà più tardi – dopo una montagna di film che hanno incassato, non mi hanno perdonato di averne sbagliato uno”.
Una carriera segnata da ironia e umanità
Dal set di Sapore di Mare 2 nasce la relazione con l’attrice francese Pascale Reynaud, da cui ha un figlio, Daniel. Nel 1997 sposa Antonella Palma di Fratianni. Negli ultimi anni si era ritirato in Toscana, lontano dai riflettori, dedicandosi alla vita privata. Tra i suoi ultimi lavori figurano la commedia Vengo a prenderti stasera (2012), diretta per la prima volta in teatro dall’amico Diego Abatantuono, e il film Odissea nell’ospizio (2019), firmato da Jerry Calà. Attore di talento e volto gentile del cinema popolare italiano, Mauro Di Francesco ha incarnato con ironia e leggerezza lo spirito di un’epoca.







