Sono Echo Chambers – un amore senza fine di Vittorio Pagani e Your Tactile Identity di YoY Performing Arts / IVONA / Tyche i due progetti vincitori del bando Giovane Danza Italiana, promosso da Anghiari Dance Hub, Cantieri Danza e CapoTrave/Kilowatt, con il sostegno dei fondi dell’Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Si tratta di due opere coreografiche inedite che verranno prodotte nel corso del 2025 e debutteranno nella XXIV edizione del Kilowatt Festival, in programma a luglio 2026. I due progetti riceveranno rispettivamente un contributo alla produzione di 15.000€ e 25.000€, 30 giorni di residenza artistica negli spazi dei partner promotori, oltre a tutoraggi dedicati con professionisti del settore.
Echo Chambers – un amore senza fine, progetto per la piccola scala firmato da Vittorio Pagani, esplora la natura dell’applauso nella società contemporanea, trasformandolo in una materia coreografica da scomporre e analizzare. Una performance che invita il pubblico a partecipare attivamente a un rituale collettivo, tra gesti ripetuti, suoni campionati e una riflessione sul consenso e sulla performatività.
Your Tactile Identity (YTI), progetto per la grande scala ideato collettivamente da YoY Performing Arts, IVONA e Tyche, nasce come manifesto della collaborazione artistica. Un’azione politica e poetica che mette in scena la forza della contaminazione tra linguaggi coreografici differenti, come risposta alla frammentazione sociale e culturale dell’epoca attuale. Il corpo e il movimento diventano strumenti per costruire nuovi spazi di ascolto e di dialogo.
Alla selezione hanno partecipato 30 progetti, tra i quali sei finalisti sono stati invitati a colloqui approfonditi con la commissione, composta da Selina Bassini e Giulia Melandri per Cantieri Danza, Alessandra Stanghini e Gerarda Ventura per Anghiari Dance Hub, Lucia Franchi e Marta Meroni per CapoTrave/Kilowatt. La scelta dei due vincitori è avvenuta in modo unanime, per la qualità della proposta artistica e la chiarezza del percorso produttivo.
Le tre realtà promotrici condividono da anni la volontà di sostenere la nuova generazione di autori e autrici della danza contemporanea italiana. Anghiari Dance Hub è nato nel 2015 per colmare le lacune formative nel settore coreografico con residenze e seminari intensivi. Cantieri Danza, attiva dal 1994, è il cuore del Network Anticorpi XL e del festival Ammutinamenti, punto di riferimento per la danza urbana e d’autore. CapoTrave/Kilowatt, fondata nel 2003 da Lucia Franchi e Luca Ricci, è promotrice di uno dei festival multidisciplinari più importanti a livello europeo, ed è riconosciuta come Centro di Residenza della Toscana in collaborazione con Armunia.
Grazie a questa alleanza, Giovane Danza Italiana si conferma un’opportunità concreta per artisti emergenti, capaci di immaginare nuovi linguaggi e di portare sulla scena temi urgenti attraverso la forza del corpo e della creazione collettiva.