Christopher Aleo e Simona Jakstaite, successo al Monte-Carlo Film Festival: “Un connubio perfetto tra cinema e finanza”

Eleganza, visione imprenditoriale e presenza scenica: la partecipazione di Christopher Aleo e Simona Jakstaite alla XXII edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie si è rivelata un successo sotto ogni aspetto. Ospiti di punta della manifestazione diretta da Ezio Greggio, i due sono stati tra i volti più fotografati sul red carpet del Grimaldi Forum, ricevendo apprezzamenti da addetti ai lavori e stampa internazionale.

Aleo, fondatore del gruppo bancario iSwiss, ha partecipato all’evento anche in qualità di partner ufficiale del Festival, attraverso la divisione iSwiss Media, impegnata in un progetto di sinergia tra cultura, finanza e produzione cinematografica. “Sostenere la commedia di qualità è un investimento culturale che guarda al futuro. Siamo fieri di aver legato il nostro nome a una rassegna che unisce intrattenimento e valore artistico”, ha dichiarato Aleo.

Al suo fianco, Simona Jakstaite, creative director del gruppo e volto ormai familiare alle grandi kermesse internazionali. Dopo aver calcato i red carpet di Venezia e Parigi, Simona ha conquistato anche Montecarlo con la sua presenza raffinata e il suo stile impeccabile. Tra le più fotografate della serata di gala, ha confermato il suo ruolo di riferimento nel panorama della comunicazione visiva e della moda d’autore.

Il festival, presieduto quest’anno da Claudia Gerini, ha visto la partecipazione di nomi del calibro di Franco Nero, Madalina Ghenea, Paolo Genovese, Giovanni Veronesi, Lino Banfi, Gerry Scotti, e ha ospitato performance speciali, come quella dei Gipsy Kings by Pablo Reyes.

L’intesa tra iSwiss e il mondo del cinema non si ferma qui. Aleo ha confermato che sono in corso trattative per una coproduzione internazionale in collaborazione con l’Arabia Saudita, mentre si rafforza anche la presenza del gruppo nel settore della moda e del lusso.

La partecipazione al Monte-Carlo Film Festival ha sancito una nuova tappa di questo percorso, con una formula vincente che unisce finanza, immagine e visione creativa. E con ogni probabilità, non sarà l’ultima.