Festa della Vita, successo per la 34ª edizione: applausi per l’evento di Enio Drovandi e ASI, premio a Rita Rusic e Nadia Rinaldi

La 34ª edizione della Festa della Vita ha registrato un grande successo, confermandosi appuntamento di richiamo per artisti, ospiti e pubblico. L’evento, ideato e organizzato da Enio Drovandi con ASI Spettacoli e la collaborazione di ASI Cultura guidata da Michele Cioffi, si è svolto a Riva Marconi sul Lungotevere Dante, mescolando spettacolo, emozione e riflessione.

Nata dall’esperienza personale di Drovandi, sopravvissuto a un grave incidente nel 1989, la Festa è diventata negli anni un simbolo di speranza e di celebrazione della vita come bene prezioso.

Ospiti e riconoscimenti

Tra gli ospiti speciali Rita Rusic e Nadia Rinaldi, che hanno ricevuto il riconoscimento della manifestazione direttamente dalle mani di Enio Drovandi. Durante la serata è stato presentato anche il nuovo progetto del regista: Charlot nel cuore, cortometraggio che diventerà un lungometraggio internazionale con riprese tra Roma, la Svizzera e Los Angeles.

Il cast vedrà coinvolti, tra gli altri, Emanuela Di Marino alla direzione organizzativa generale, Giusy Noto come casting director e consulente musicale, Sabrina Bilotta come consulente ASI Spettacolo, Paola Mollica per le traduzioni, l’illusionista Guido Marini e la giovane attrice Angelica Bellucci.

Le parole dei protagonisti

Enio Drovandi ha dichiarato: “La Festa della Vita è il mio grazie personale a questo dono immenso che ho ricevuto nel 1989. Ogni anno la celebriamo con amici, colleghi e pubblico, perché la vita non va mai data per scontata: va custodita e amata come un gioiello prezioso.”

Determinante il contributo di ASI Cultura, come sottolineato dal responsabile nazionale Michele Cioffi: “ASI Cultura crede profondamente in eventi come questo, che uniscono arte, spettacolo e valori. La Festa della Vita non è solo celebrazione, ma un messaggio universale che parla a tutti: la cultura deve essere strumento di consapevolezza e di rinascita.”

Un grande abbraccio collettivo

La partecipazione calorosa del pubblico ha trasformato l’appuntamento in una festa corale, capace di ribadire il valore della vita e il significato unico che l’evento porta con sé nel panorama culturale italiano.