Torna a Padova il Festival della consapevolezza, che il 20 e 21 settembre 2025 festeggia la sua quarta edizione con un titolo denso di significato: intelligenza spirituale. Un viaggio collettivo nel cuore della coscienza, alla scoperta della dimensione più profonda dell’essere umano.
Il Festival si svolgerà nei luoghi simbolo della cultura padovana – Palazzo della Ragione, Teatro Verdi, Centro San Gaetano e Loggia della Gran Guardia – e vedrà la partecipazione di alcune tra le personalità più influenti del panorama spirituale, scientifico e culturale contemporaneo.
L’evento è promosso con il supporto dell’Unione Buddhista Italiana (UBI), main sponsor dell’iniziativa, e con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Padova. Un impegno condiviso che conferma il valore della consapevolezza, della crescita interiore e del benessere spirituale come risorse fondamentali per la società.
Marco Guzzi, Lama Michel Rinpoche, Giovanni Frajese, Marcello Foa, Franco Prodi, il Maestro Zen Tetsugen Serra, Gloria Campaner, Simone Salvini, Selene Calloni Williams: sono solo alcuni dei nomi che si alterneranno sul palco per talk evolutivi, workshop esperienziali, meditazioni guidate e incontri con gli autori. Le attività saranno condotte anche da Shivani Lucki e Tiziana Fantuz, mentre il giornalista e produttore Andrea Salvetti, ideatore del Festival, guiderà l’organizzazione.
Ospite d’eccezione sarà Marcello Foa, già presidente Rai e oggi consigliere del Teatro alla Scala, che parlerà del legame tra comunicazione e benessere interiore. Giovanni Frajese, medico e neuro-endocrinologo, approfondirà invece il rapporto tra corpo, mente e spiritualità. Spazio anche alla musica come linguaggio dell’anima, con Gloria Campaner, pianista di fama internazionale.
La meditazione collettiva all’interno del Palazzo della Ragione, guidata da Selene Calloni Williams e dal presidente UBI Filippo Scianna, rappresenterà uno dei momenti più simbolici e partecipati del Festival.
Torna infine anche Consapevolandia, lo spazio educativo per bambini ispirato alla pedagogia montessoriana e alle intelligenze multiple, ospitato quest’anno al Museo Eremitani – Arena Romana.
Il Festival della consapevolezza si conferma così come un appuntamento centrale per chi cerca ispirazione, dialogo e crescita personale. Il programma completo e i biglietti sono disponibili su festivaldellaconsapevolezza.com, insieme agli aggiornamenti sulle pagine social ufficiali.