Festival della Consapevolezza, sold out a Padova: gran finale al Teatro Verdi

Padova ha accolto con entusiasmo la quarta edizione del Festival della Consapevolezza, dedicata al tema “Intelligenza spirituale”. Sabato 20 settembre, la città ha registrato il sold out in tutti gli appuntamenti in programma, con un pubblico numeroso e trasversale che ha seguito i talk evolutivi al Centro Culturale San Gaetano.

Tra i protagonisti, il medico e neuroendocrinologo Giovanni Frajese, che ha esplorato i rapporti tra scienza e coscienza; il Maestro Zen Tetsugen Serra, che ha guidato un percorso verso la riscoperta del silenzio; lo chef Simone Salvini, che ha unito alimentazione e spiritualità; la pianista Gloria Campaner, che ha portato la forza della musica come linguaggio interiore; e il fisico Franco Prodi, che ha legato scienza, natura e consapevolezza.

Meditazione e spiritualità al Palazzo della Ragione

Un momento particolarmente atteso si è svolto tra le mura del Palazzo della Ragione, dove la ricercatrice spirituale Selene Calloni Williams ha condotto la meditazione “Pensa come la foresta. La mente liberata”. Insieme a lei, Filippo Scianna, presidente dell’Unione Buddhista Italiana, ha condiviso i valori di compassione e armonia della tradizione buddhista.

Attività per i più piccoli

Grande successo anche per Consapevolandia, lo spazio educativo al Museo Eremitani – Arena Romana ispirato al metodo Montessori e curato dalle educatrici Maria Noemi Regalia e Virginia Copetti, che ha coinvolto bambini dai 4 ai 10 anni in attività esperienziali.

Il programma di oggi

La seconda giornata del Festival si apre con il Book Corner alla Loggia della Gran Guardia (10-13), con ospiti Selene Calloni Williams, Bernard Rouch e Marcello Foa. Nel pomeriggio (14-18), spazio ai workshop esperienziali con Shivani Lucki, Tiziana Fantuz e il Maestro Tetsugen Serra, oltre al percorso vibroacustico Re-Connect proposto da Pier Paolo Bottin.

Consapevolandia tornerà dalle 14.30 alle 17 al Museo Eremitani. A chiudere l’edizione 2025 sarà la serata evento al Teatro Verdi (20.45), con gli interventi di Marco Guzzi, Lama Michel Rinpoche, Bernard Rouch e Marcello Foa, in un momento conclusivo di riflessione collettiva.

Un appuntamento in crescita

Ideato da Andrea Salvetti e realizzato con la media partnership di Rai Radio 2, il Festival della Consapevolezza si conferma un appuntamento di riferimento per il dialogo tra scienza, spiritualità e comunità, capace di portare a Padova un pubblico sempre più numeroso e coinvolto.