Il documentario “Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra” di Roberto Andò vince lo Special Award Premio Film Impresa a Venezia. Il riconoscimento, assegnato il 4 settembre 2025 durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, celebra il racconto della vita e del talento del fotografo siciliano. Il premio, promosso da Unindustria, sarà consegnato alle 17:00 presso la Sala Tropicana 2 dell’Hotel Excelsior.
Un omaggio a Scianna
Il film, prodotto da Bibi Film con Rai Cultura e distribuito da Fandango, è stato premiato per “il patrimonio di immagini e la ricchezza del dialogo” con cui Andò narra la carriera di Ferdinando Scianna. Dalle feste popolari siciliane alle campagne di moda per Dolce & Gabbana, Scianna ha rivoluzionato la fotografia, collaborando con maestri come Leonardo Sciascia e Henri Cartier-Bresson. “Il suo occhio sa raccontare il mondo immaginario che nutre la passione degli imprenditori”, si legge nella motivazione.
La forza narrativa del documentario
“Il film di Andò restituisce la forza narrativa della fotografia di Scianna e il suo ruolo unico nella cultura visiva contemporanea”, ha dichiarato Mario Sesti, direttore artistico del Premio Film Impresa. Il documentario, presentato Fuori Concorso, accompagna lo spettatore attraverso la Sicilia, la Magnum Photos e l’innovazione nella moda, mostrando come l’arte di Scianna trasformi la creatività in memoria collettiva.
Premio Film Impresa
Giampaolo Letta, presidente del Premio, ha sottolineato: “Il lavoro di Scianna dimostra che lo sguardo di un artista può diventare racconto d’impresa”. Alla cerimonia parteciperanno Andò, Scianna, Letta, Sesti e Simona Anelli, general manager del Premio. Il riconoscimento celebra la capacità del cinema di narrare il mondo imprenditoriale, unendo arte e innovazione.
Verso l’edizione 2026
Il Premio Film Impresa guarda già al futuro: a luglio è stato lanciato il bando per la quarta edizione, dedicata a corti e documentari che raccontano la vita aziendale, la responsabilità sociale e l’innovazione. Le opere, divise in Narrativa, Documentaria e Innovative Image & Sound, saranno valutate da una giuria d’onore. Anche nel 2026 saranno assegnati premi speciali a personalità del cinema, consolidando il legame tra cultura e impresa.