“Insieme oltre le barriere”: il Codacons lancia un progetto per una società più inclusiva. Tra gli ospiti Antonio Guidi

Presentazione il 2 ottobre a Palazzo Rospigliosi, con l’ex ministro alla Famiglia e i protagonisti dell’attivismo, dello sport e della cultura

Abbattere gli ostacoli, superare le discriminazioni, costruire una società fondata sull’inclusione reale e sulla partecipazione di tutti: è questa la missione di “Insieme oltre le barriere”, il nuovo progetto promosso da Codacons con il sostegno di Amazon e Poste Italiane, che sarà presentato il 2 ottobre alle ore 9.30 nella sala Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma.

Un’iniziativa pensata per tutelare i diritti delle persone con disabilità, sia in ambito lavorativo che sociale, attraverso azioni concrete e servizi accessibili, con un unico obiettivo: rendere visibile e praticabile l’inclusione.

Insieme oltre le barriere, uno sportello concreto per chi vive la disabilità

Fulcro del progetto è uno sportello dedicato – accessibile tramite numero verde ed e-mail – attraverso cui professionisti, legali e psicologi offriranno gratuitamente supporto e assistenza a persone con disabilità, adulti e minori.

Lo sportello sarà anche un punto di raccolta delle segnalazioni di disservizi: dalle barriere architettoniche ai problemi di accessibilità nei luoghi pubblici o privati, il Codacons si farà carico di intervenire direttamente, mettendo in campo azioni legali o iniziative istituzionali.

Antonio Guidi tra gli ospiti

Alla presentazione parteciperanno numerosi esponenti della società civile e del mondo istituzionale. Tra questi, il senatore Antonio Guidi, ex ministro alla Famiglia e oggi membro della commissione Affari Sociali, voce autorevole nella difesa dei diritti delle persone con disabilità.

Insieme a lui interverranno: Bianca Maria Martinalli, Director Public Policy di Amazon Italia, Giada Scarpini, Responsabile Relazioni Istituzionali di Poste Italiane ed Edoardo Favaretti, psichiatra e psicoterapeuta, esperto in ambito forense e sociale.

Premi per chi costruisce inclusione

Durante l’evento saranno assegnati riconoscimenti a figure che si sono distinte per il loro impegno concreto nell’abbattimento delle barriere culturali, fisiche e sociali. I premiati sono:

  • Carmelo Comisi, Presidente Disability Pride Italia – Lavoro, Consumo e Diritti
  • Giulia Lamarca, travel blogger e fondatrice di My Travels: The Hard Truth – Influencer
  • Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli – Ambiente, Sostenibilità e Inclusività
  • Edoardo Giordan e Andrea Jacquier, campioni della Nazionale Paraolimpica di Scherma – Sport
  • Arturo Mariani, speaker motivazionale, autore e atleta – Informazione e Divulgazione
  • Michele Pastrello, regista e sceneggiatore – Arte e Spettacolo
  • Marta Grelli, CEO di Travelin – Innovazione Tecnologica

L’inclusione come responsabilità collettiva

“Insieme oltre le barriere” non è solo un progetto, ma una dichiarazione di intenti: raccontare e promuovere una società che non lascia indietro nessuno. Premiare chi si impegna ogni giorno per costruirla, e dare voce a chi chiede di essere ascoltato.