Le opere di Giusberti in mostra al Roma Arte in Nuvola, l’intervista all’artista “multidimensionale”

Alessandro Giusberti al “Roma Arte in Nuvola”

Artista dalla visione inesauribile e dalla ricerca instancabile, Alessandro Giusberti approda alla grande fiera d’arte contemporanea “Roma Arte in Nuvola” con una selezione di opere che raccontano oltre mezzo secolo di sperimentazione pittorica. La mostra, curata da Tania Berni del Cesari Studio di Lisbona, offre uno sguardo approfondito su un autore che ha saputo attraversare epoche, correnti e linguaggi, mantenendo sempre una cifra stilistica personale e riconoscibile.

Ai microfoni de LaCapitale, il pittore riflette sull’evoluzione del pensiero artistico e sulle dinamiche di un mercato che spesso rischia di allontanare l’artista dal nucleo autentico della creazione.

Tra barocco e pop art, Giusberti è oggi considerato una presenza autorevole nel panorama artistico internazionale. Le sue creazioni, spesso definite come “multidimensionali”, nascono da un dialogo tra esistenza, materia, ricerca e trasformazione dell’immagine che supera i confini della rappresentazione tradizionale per avvicinarsi a una forma di percezione più immersiva e sensoriale.

La partecipazione a Roma Arte in Nuvola rappresenta un ulteriore riconoscimento del valore del suo lavoro e un’occasione unica per avvicinarsi a un artista che continua, ancora oggi, a reinventare il proprio linguaggio. Le opere in mostra testimoniano un percorso coerente e al tempo stesso in costante trasformazione, capace di sorprendere costantemente.

Dunque dal 21 al 24 novembre, la Nuvola di Fuksas dell’EUR diventa dunque il palcoscenico ideale per incontrare l’universo di creativo di centinaia di artisti, tra cui quello di Alessandro Giusberti.