-
24 Agosto 2025Freddo invernale, borgo abruzzese festeggia il 'Natale' d'estate
-
24 Agosto 2025Esplosione a Mosca causata da bombola gas,1 morto e 3 feriti
-
24 Agosto 2025Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
24 Agosto 2025Gaza, '289 palestinesi morti per fame, 115 i bambini'
-
24 Agosto 2025Ondata di caldo in Spagna la più intensa mai registrata
-
24 Agosto 2025Tajani,Salvini? Forza idee vince sempre su violenza delle parole
-
24 Agosto 2025Durigon, verso stop aumento requisiti pensione nella manovra
-
24 Agosto 2025Lavrov, occidentali cercano di bloccare i negoziati di pace
-
24 Agosto 2025Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
24 Agosto 2025Farnesina, liberati in Venezuela De Grazia e Assenza
Cultura
-
∎
di
Antonello Venditti saluta il Papa dedicandogli la sua “Attila e la Stella”: musica, storia e fede in armonia
Il cantautore romano accoglie l’elezione di Papa Leone XIV con un omaggio carico di significato: la canzone “Attila e la Stella”, un brano del 1975 che rievoca l’incontro…
-
∎
di
Perché le «prime donne» non servono alle persone: il caso Delpero e l’eccezione che assolve il sistema
Ai margini del campo, seppur sterminato, della cultura italiana si ergono muri. Alti e invisibili, gommosi e impenetrabili. È lì, ai margini, che le professioniste del settore sono…
-
∎
di
In prigione a Hong Kong
Central, come indica il nome stesso, è nel cuore di Hong Kong. È doveroso passeggiare tra le varie altezze e i vari livelli, anche economico-finanziari, di questa città…
-
∎
di
Ambongo Besungu, il cardinale del Congo tra sinodo e tempesta: l’africano che sfida l’Occidente e agita il Conclave
di Luca Arnaù Una figura imponente, una voce ferma, uno sguardo che non teme la polemica. Fridolin Ambongo Besungu non passa inosservato. A Kinshasa è una forza spirituale…
-
∎
di
Il cardinale di strada e il Vangelo in cammino: Matteo Zuppi, l’uomo che sussurra la pace e ascolta i cuori
di Luca Arnaù Quando cammina in mezzo alla folla, Matteo Zuppi sembra un parroco di quartiere più che il presidente della Conferenza episcopale italiana. Sorride, saluta, si ferma…
-
∎
di
Ecco “Otto chiodi”: l’arte contemporanea incontra lo spazio e le emozioni con Maddalena Mauri
“Otto chiodi” è il titolo del nuovo progetto espositivo dedicato ai linguaggi dell’arte contemporanea che prende il via a Capodimonte con una prima mostra firmata da Maddalena Mauri.…
-
∎
di
Da Macao a Hong Kong: un ponte tra storia e futuro
di Antonio Tursi In una carta geografica di fine Settecento, in quel lembo tra terra e mare nel sud della Cina, qual è il delta del Fiume delle…
-
∎
di
Il nichilismo della società dei consumi e il concerto del Primo Maggio: il tradimento della coscienza di classe
di Francesco Viafora Il nichilismo assoluto viene associato alla fase più estrema della modernità digitale che stiamo vivendo; esso sancisce la nascita di un momento storico in cui la società dei…
-
∎
di
La storia del Primo Maggio: dalle fabbriche alla musica di piazza San Giovanni
di Andrea Papaccio Napoletano Il Primo Maggio non è solo una giornata di festa: è una data che racconta fatica, coraggio, ingiustizie e conquiste. In Italia, come nel…