-
24 Agosto 2025Freddo invernale, borgo abruzzese festeggia il 'Natale' d'estate
-
24 Agosto 2025Esplosione a Mosca causata da bombola gas,1 morto e 3 feriti
-
24 Agosto 2025Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
24 Agosto 2025Gaza, '289 palestinesi morti per fame, 115 i bambini'
-
24 Agosto 2025Ondata di caldo in Spagna la più intensa mai registrata
-
24 Agosto 2025Tajani,Salvini? Forza idee vince sempre su violenza delle parole
-
24 Agosto 2025Durigon, verso stop aumento requisiti pensione nella manovra
-
24 Agosto 2025Lavrov, occidentali cercano di bloccare i negoziati di pace
-
24 Agosto 2025Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
24 Agosto 2025Farnesina, liberati in Venezuela De Grazia e Assenza
Cultura
-
∎
di
L’importante è finire: Mina, Malgioglio e quella canzone scandalosa che l’Italia non era pronta a sentire
Era troppo. Troppo moderna, troppo esplicita, troppo femminile. Eppure L’importante è finire è rimasta. Anzi, è diventata immortale. Malgioglio la scrisse per Brigitte Bardot, ma fu Mina a…
-
∎
di
Cinque anni dalla morte di Ennio Morricone: il ricordo
Suona in eterno la musica di Ennio Morricone, infinita e suprema come una preghiera che percorre i secoli. La sua arte compositiva è un atto di confessione: Morricone…
-
∎
di
Mollicone: riforma del cinema difende industria strategica
“Il cinema italiano è un’industria strategica, va riformata e difesa. L’azione avviata dal Ministro Sangiuliano e oggi portata avanti dal Ministro Giuli e dal Parlamento intende attuare una…
-
∎
di
Andrea Bajani trionfa al Premio Strega 2025 con L’anniversario
Andrea Bajani è il vincitore del Premio Strega 2025, il più prestigioso riconoscimento letterario italiano. Con L’anniversario, edito da Feltrinelli, lo scrittore si è imposto nella serata finale…
-
∎
di
ChatGPT in classe? «Sarebbe rivoluzionario, ma i docenti non sono pronti»: l’appello in esclusiva del sociologo Ferrigni
«Sarebbe rivoluzionario introdurre un corso su ChatGPT nelle scuole, ma il corpo docente non è pronto. E così aumenta la distanza tra gli insegnanti e i giovani». Parola…
-
∎
di
Addio a Michael Madsen, volto cult del cinema americano
Michael Madsen è morto all’età di 67 anni. L’attore, celebre per i suoi ruoli nei film di Quentin Tarantino, è stato trovato privo di sensi nella sua casa…
-
∎
di
Paolo Sorrentino apre Venezia 82 con il suo nuovo film “La Grazia”
Sarà La Grazia, il nuovo atteso film di Paolo Sorrentino, ad aprire in prima mondiale l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il prossimo 27 agosto. L’annuncio arriva…
-
∎
di
Annunciato il nuovo Dalai Lama. Vivrà in esilio: la Cina ostile da sempre
Tenzin Gyatso è il 14° Dalai Lama, compirà 90 anni domenica. Vive in esilio da 66 anni a Dharamsala, in India. Qui ha sede il governo non riconosciuto…
-
∎
di
Bruce Springsteen accende Milano: rock, democrazia e resistenza civile
Certe serate restano impresse per come suonano. Altre, per quello che riescono a dire. Quella di Bruce Springsteen a San Siro, invece, resterà impressa per entrambe le cose.…
-
∎
di
Emanuela Fanelli condurrà l’apertura e la chiusura della 82° Mostra del Cinema di Venezia
Attrice, autrice e tra le voci più originali del cinema italiano contemporaneo, Emanuela Fanelli sarà la conduttrice delle serate di apertura e chiusura della 82ª Mostra Internazionale d’Arte…