Pasolini in forma canzone torna a Roma con la seconda edizione: evento con l’Asi

Torna a Roma “Pasolini in forma canzone”, l’evento dedicato a Pier Paolo Pasolini che celebra la sua arte tra musica, teatro e cinema. Sabato 1 novembre al ristorante Il Pommidoro e domenica 2 novembre al ristorante Al Biondo Tevere, nella capitale, si terrà la seconda edizione dell’iniziativa ideata da Marco Marchese Borrelli e promossa da ASI Cultura in collaborazione con Parodoi ETS.

Un omaggio tra arte, parole e memoria

Due serate dedicate al poeta e profeta Pier Paolo Pasolini, dove artisti, attori e musicisti si alterneranno sul palco per rendergli omaggio con letture, reinterpretazioni e proiezioni. L’obiettivo è celebrare la forza della sua parola e la sua attualità, a cinquant’anni dalla morte. Come amava dire lo stesso Pasolini: “La morte non è nel non poter più comunicare, ma nel non poter più essere compresi”.

I luoghi simbolo e gli artisti protagonisti

Le serate si svolgeranno nei due ristoranti romani che accolsero Pasolini negli ultimi giorni della sua vita, cinquant’anni fa. Un ritorno nei luoghi della memoria, all’insegna della convivialità e della cultura. Sul palco si esibiranno Andrea Tidona, Pietro De Silva e la band Marcondiro, protagonisti di performance artistiche dedicate al poeta. In chiusura, un Open Mic offrirà spazio a chi vorrà leggere testi o versi ispirati al grande intellettuale, mantenendo vivo il dialogo con la sua voce.

Cinema, musica e poesia in dialogo

Durante le serate saranno proiettati spezzoni cinematografici tratti dai film di Pasolini, per ricordare il suo straordinario talento visivo. Attraverso le sue opere, come il “Decameron” o la “Deposizione della croce”, Pasolini ha raccontato l’animo umano e anticipato le trasformazioni della società contemporanea. Anche la musica avrà un ruolo centrale: la band Marcondiro eseguirà canzoni firmate da Pasolini, brani delle colonne sonore dei suoi film e composizioni tratte dal disco “Luna di giorno – Le canzoni di Pier Paolo Pasolini”, ideato da Luciano Ceri con la consulenza di Laura Betti.

Un progetto di memoria viva

“Pasolini in forma canzone” è più di un tributo: è un ponte tra generazioni e linguaggi, un modo per tenere viva l’eredità di un autore che continua a parlare al presente. Non una commemorazione malinconica, ma un atto di partecipazione culturale. L’evento è su prenotazione: per la serata del 1° novembre al Pommidoro (06 445 2692) e per quella del 2 novembre al ristorante Al Biondo Tevere (06 574 1172).