Dal 11 al 25 settembre 2025, Porte Rosse, spazio culturale indipendente nel cuore di San Lorenzo (Roma), ospita Tension, la nuova mostra personale dell’artista olandese Sebastiaan van der Kooij. L’inaugurazione si terrà giovedì 11 settembre, dalle 18:00 alle 22:00, alla presenza dell’artista. L’ingresso è libero e la mostra sarà visitabile su appuntamento.
In questa serie di opere inedite, Van der Kooij esplora la tensione come forza generativa, traducendo le complessità del presente in gesti pittorici istintivi e profondamente umani. Tension è un invito a percepire la tensione non come ostacolo, ma come linfa creativa. Un viaggio visivo ed emotivo che celebra la bellezza nascosta nel conflitto, nella trasformazione e nella vulnerabilità dell’esperienza umana.
Le tele, costruite come enigmi visivi, sfidano lo spettatore a un confronto diretto tra percezione e interpretazione. Lo spazio negativo agisce come pausa e contrappunto, mentre colori vibranti e segni gestuali restituiscono la precarietà e l’energia del cambiamento. I dipinti di Sebastiaan van der Kooij non si limitano a rappresentare: interpellano, sfidano e coinvolgono.
Il quartiere di San Lorenzo, con la sua densa stratificazione storica e sociale, si è rivelato un contesto fertile per l’artista, offrendo nuovi spunti di riflessione. San Lorenzo, con la sua stratificazione di passato e futuro, si rivela per l’artista un microcosmo fertile dove l’energia urbana si fa materia viva.
L’artista
Sebastiaan van der Kooij è un artista autodidatta che lavora tra Regno Unito, Sudafrica e Italia. La sua pratica nasce da gesti casuali e osservazioni minime della realtà quotidiana: la pipì di un cane sul marciapiede, un riflesso d’acqua, una sbavatura imprevista di colore. Da questi frammenti, costruisce opere complesse e stratificate, che si offrono allo sguardo come puzzle visivi, sospesi tra caos e coerenza. È da questi frammenti di realtà che l’artista comincia a costruire le sue composizioni: un furto orgoglioso alla natura, trasformato in pittura attraverso un processo istintivo e meditativo.
Il suo stile, raffinato e personale, si nutre di trasformazione continua e dialogo con l’imprevedibilità dell’esistenza. Il risultato è una pittura che si muove tra lirismo e astrazione, in costante ricerca di equilibrio tra vuoto e forma, fragilità e potenza.
Porte Rosse: un nuovo spazio per l’arte a San Lorenzo
A fare da cornice alla mostra è Porte Rosse, un giovane spazio culturale nato nell’ottobre 2024 a San Lorenzo (Via dei Sabelli 8) da un’idea di Erika Braun, Eleonora Ghezzi e Diletta de Leonardis. Architettura, cooperazione e comunicazione: tre percorsi diversi che si sono incontrati con l’obiettivo comune di creare un luogo aperto, libero e inclusivo, dove si sperimenta e si condividono idee.
Il nome è un omaggio alle porte originali dell’ex trattoria storica che ha ospitato nel tempo figure come Elsa Morante e Pier Paolo Pasolini. Oggi, Porte Rosse si presenta come una bottega contemporanea, un luogo d’incontro interdisciplinare dedicato all’arte, all’ascolto e alla contaminazione culturale: dalla fotografia all’artigianato, dalla musica al cinema.
L’obiettivo di Porte Rosse è farne un centro culturale multidisciplinare, in cui le idee possano incontrarsi e prosperare. L’ambizione, quella di diventare un punto di riferimento per la comunità locale, un ponte tra diverse realtà sociali e culturali.