Si accende la sfida letteraria del premio più famoso d’Italia. È stata recentemente annunciata la dozzina dei finalisti del Premio Strega. Una selezione che promette emozioni, rivelazioni e non poche sorprese. Dodici autori e opere che incarnano la vitalità e la trasformazione della narrativa italiana contemporanea.
Tra i nomi selezionati, spiccano sia voci consolidate sia autori emergenti, a testimoniare il dinamismo del panorama letterario nazionale. Il Comitato direttivo, presieduto da Melania Mazzucco, ha confermato la volontà di dare spazio alla varietà di temi, stili e approcci narrativi.
La proclamazione della cinquina finalista si terrà il 12 giugno a Benevento, mentre la serata finale con l’assegnazione del premio si svolgerà il 4 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, luogo storico della manifestazione.
Ecco i dodici libri finalisti del Premio Strega 2025:
- Maria Grazia Calandrone con Dove non mi hai portata (Einaudi)
- Donatella Di Pietrantonio con L’età fragile (Einaudi)
- Chiara Valerio con Chi dice e chi tace (Sellerio)
- Dario Voltolini con Invernale (La nave di Teseo)
- Claudia Durastanti con Missitalia (La nave di Teseo)
- Giulio Mozzi con Vita morte e miracoli (Marsilio)
- Alessandro Mari con Cronaca di una vita normale (Feltrinelli)
- Rosella Postorino con Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli)
- Raffaella Romagnolo con Aggiustare l’universo (Mondadori)
- Giorgia Tribuiani con Padre nostro (Feltrinelli)
- Andrea Tarabbia con Il demone a Beslan (Bollati Boringhieri)
- Laura Imai Messina con La notte delle stelle cadenti (Ponte alle Grazie)
Le opere in gara affrontano i temi più diversi: dall’elaborazione del dolore alla complessità dei legami familiari, dalle sfide sociali alle riflessioni intime, raccontando un’Italia caleidoscopica e in continuo mutamento.
Il Premio Strega 2025 si conferma dunque non solo una celebrazione della narrativa, ma anche uno specchio delle tensioni, delle speranze e delle contraddizioni del nostro tempo. L’attesa ora è tutta rivolta alla scelta della cinquina nella finale di giugno.