Bassano in Teverina, arriva nuovo finanziamento per la riqualificazione di piazza Verdi

Riqualificazione piazza Verdi a Bassano in Teverina: ottenuto il finanziamento. La notizia che segna un passo importante per lo sviluppo urbano del borgo. La riqualificazione di Piazza Verdi garantisce infatti un intervento strategico che integra cultura, turismo e servizi, con l’obiettivo di restituire ai cittadini uno spazio centrale rinnovato e funzionale.

Un progetto che ridisegna il cuore del paese

Il progetto di riqualificazione di Piazza Verdi prevede il rifacimento completo della pavimentazione e la messa in sicurezza dei muri perimetrali, oggi bisognosi di un intervento strutturale. Questa riqualificazione permetterà di restituire alla comunità uno spazio più accogliente e sicuro, migliorando la vivibilità quotidiana e il valore sociale del centro storico. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio e rappresenta un tassello decisivo nel percorso di valorizzazione del borgo.

Collegamento con l’Antiquarium e nuove opportunità culturali

La riqualificazione comprende anche il collegamento diretto con la nuova struttura dell’Antiquarium e dell’Auditorium, un’infrastruttura culturale che sta già diventando punto di riferimento per eventi e attività del territorio. L’integrazione con Piazza Verdi renderà questo spazio ancora più accessibile e fruibile, favorendo una maggiore partecipazione della comunità e contribuendo a sviluppare un’offerta culturale diffusa e connessa.

Aree camper e sviluppo turistico del borgo

Il progetto introduce inoltre la realizzazione di due aree di sosta camper, un investimento che punta a rafforzare l’attrattiva turistica di Bassano in Teverina. Le nuove aree offriranno servizi utili ai visitatori e saranno inserite in un percorso di accoglienza coordinato con il centro storico e con i luoghi culturali. La riqualificazione di Piazza Verdi diventa così un intervento capace di unire identità locale e potenzialità turistiche.

Le parole del sindaco Alessandro Romoli

Il sindaco Alessandro Romoli sottolinea l’importanza dell’intervento per il futuro del paese. Il primo cittadino evidenzia come la sistemazione della piazza rappresenti un investimento strategico, necessario per migliorare la qualità degli spazi pubblici e rafforzare il collegamento con il nuovo polo culturale. L’obiettivo è offrire alla comunità un luogo bello, funzionale e pienamente integrato nel tessuto urbano.