Campus Reggio Calabria, Brunetti inaugura l’11ª edizione

Il vicesindaco di Reggio Calabria Paolo Brunetti apre il Salone dello Studente e sottolinea l’importanza dell’orientamento per i giovani reggini e per il futuro del territorio.

Un appuntamento centrale per gli studenti

A Reggio Calabria è partita l’undicesima edizione di Campus, il Salone dello Studente dedicato all’orientamento formativo. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole superiori della città metropolitana, si svolge tra Piazza Italia e i Palazzi istituzionali del Comune e della Città Metropolitana. L’evento offre incontri, stand universitari e spazi informativi per aiutare i ragazzi a scegliere il proprio percorso accademico e professionale.

Brunetti: “Dare ai nostri ragazzi gli strumenti per scegliere il futuro”

Nel suo intervento inaugurale, il vicesindaco Paolo Brunetti ha salutato i partecipanti a nome del sindaco Giuseppe Falcomatà e della città. Ha parlato dell’importanza di garantire ai giovani informazioni chiare e opportunità concrete per decidere il proprio futuro formativo. Ha ribadito che l’obiettivo dell’amministrazione è creare condizioni favorevoli affinché i ragazzi possano formarsi e costruire la propria strada professionale.

Opportunità in città e fuori, con l’auspicio del ritorno

Brunetti ha richiamato il ruolo dell’Università Mediterranea, che sta ampliando la propria offerta e rafforzando percorsi formativi innovativi e in linea con le esigenze del mercato. Ha poi rivolto un messaggio agli studenti che sceglieranno di studiare fuori regione, auspicando che possano rientrare a Reggio dopo aver maturato esperienze e competenze utili al territorio.

Un impegno per la crescita del territorio

Campus rimarrà aperto fino al 30 ottobre 2025. L’iniziativa rappresenta un momento di confronto tra istituzioni, mondo accademico e studenti, con l’obiettivo di sostenere il diritto allo studio e contribuire allo sviluppo sociale ed economico della città attraverso la formazione dei giovani.