Torna Fair Values, la boutique solidale e a ingresso libero di CBM Italia, organizzazione internazionale impegnata nella salute, l’educazione, il lavoro e i diritti delle persone con disabilità in Italia e nel mondo – dal 13 al 16 novembre (h.10:30-19:30), negli spazi dell’ADI Design Museum, in via Bramante 42 a Milano.
Ad attendere il pubblico gli oltre 2mila prodotti di design, moda, beauty e home décor – a partire da 20 euro, con sconti fino al 70% – donati da aziende, brand indipendenti, artigiani e artisti da anni al fianco di CBM. Dalle lampade da tavolo e da terra di Catellani & Smith agli iconici portacandele di Ichendorf, dalla friggitrice ad aria Philips, alla macchina per il caffè di Lavazza, e ancora le borse MC2Saint Barth, i capi di abbigliamento di Peserico, gli occhiali da sole Ray-Ban, i prodotti beauty di Collistar, gli accessori di Alessi, sono solo alcuni degli oggetti che è possibile trovare presso la boutique solidale.
Una selezione esclusiva che unisce qualità, stile e solidarietà: perfetta per chi desidera anticipare i regali di Natale con un gesto concreto. Il ricavato, infatti, sostiene la campagna di raccolta fondi “Fuori dall’ombra. Per il diritto universale di vedere e di essere visti”, attraverso cui CBM assicura servizi oculistici di qualità nei Paesi dell’Africa, Asia e America Latina. L’obiettivo della campagna è raggiungere oltre 1 milioni di beneficiari, contribuendo alla prevenzione, cura e riabilitazione delle patologie visive e promuovendo l’inclusione sociale, scolastica e lavorativa delle persone con e senza disabilità nelle comunità più vulnerabili.
Martedì 13 novembre alle ore 17:30 Fair Values ospita in anteprima la proiezione del docufilm “La mia Uganda”, testimonianza diretta dei progetti e dell’impatto di CBM nel Paese africano: un viaggio emozionante che ripercorre le tappe della recente missione di Filippa Lagerbäck, ambasciatrice di CBM Italia, e Massimo Maggio, direttore dell’organizzazione. Entrambi presenti all’evento insieme a Jackie Kwesiga, direttrice del Country Office CBM in Uganda, per raccontare la loro esperienza e incontrare il pubblico.







