Grotte di Castro celebra i sapori della terra: dopo sei anni torna la Sagra della Patata

Dopo sei anni di attesa, Grotte di Castro si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più sentite: la Sagra della Patata. Dal 12 al 14 agosto 2025, Piazza Guglielmo Marconi ospiterà la 34ª edizione di un appuntamento simbolo dell’identità contadina e della convivialità locale, capace di attirare residenti e visitatori.

La ripresa dell’evento, voluta e organizzata dal Comitato Festeggiamenti Maria Santissima del Suffragio, ha un significato particolare: tutti i proventi dell’edizione 2025 saranno infatti destinati alla grande festa decennale del 2028, un appuntamento religioso e popolare che da sempre unisce la comunità.

Per tre serate, la piazza principale del paese si trasformerà in uno spazio dedicato ai sapori della terra: in primo piano la patata dell’altopiano, preparata in tante versioni diverse e accompagnata da prodotti tipici come l’olio extravergine d’oliva e i vini locali. Gnocchi al ragù, gnocchi fantasia, lilleri all’aglione, grigliate di carne, patate ripassate, fritte o in insalata: la sagra propone un menu ricco che celebra la semplicità e la bontà delle produzioni locali. Non mancheranno cocomero, dolci secchi e bombe, per concludere ogni cena all’insegna della tradizione.

La Sagra della Patata è molto più di una festa gastronomica: è un’occasione di socialità, musica e intrattenimento per tutte le età, un momento per riscoprire le radici del territorio e guardare al futuro insieme. Un invito a tutta la comunità e ai visitatori per condividere sapori, tradizioni e il percorso verso la festa del 2028.