Il Piccolo Festival Civico 2025 trasforma Grotte di Castro in un laboratorio creativo a cielo aperto. Dal 25 al 31 agosto, il borgo dell’Alta Tuscia ospiterà la seconda edizione dell’evento, intitolata “Riabitare il paese”. Organizzato dall’Associazione Semi di Rigenerazione con il Comune e finanziato dal Ministero della Cultura tramite fondi PNRR, il festival punta a rivitalizzare gli spazi pubblici e rafforzare il senso di comunità.
Un festival per la cura del borgo
Il tema centrale del Piccolo Festival Civico 2025 è la cura dello spazio pubblico e della comunità. “Riabitare il paese significa restituire bellezza e funzione agli spazi dimenticati”, spiegano gli organizzatori. Attraverso laboratori, incontri e installazioni, il centro storico diventerà un luogo di dialogo e creatività. Ogni attività è pensata per coinvolgere cittadini, visitatori e artisti in un’esperienza partecipativa, accessibile a tutte le età senza richiedere competenze specifiche.
Una settimana di eventi creativi
Il programma, ricco e variegato, animerà Grotte di Castro per sette giorni. Si inizia il 25 agosto con una passeggiata esplorativa e un laboratorio di design intuitivo. Tra le attività spiccano corsi di cucina per bambini, laboratori di uncinetto e la creazione di lanterne e ghirlande vegetali. Ogni giorno, una stazione di disegno collettiva sarà aperta a tutti, mentre il 29 agosto vedrà l’allestimento di installazioni e un tappeto colorato in segatura. Il festival si chiude il 31 agosto con un pranzo sociale e una caccia al tesoro sulle origini del borgo.
Coinvolgimento e rigenerazione
L’obiettivo del Piccolo Festival Civico 2025 è far rivivere il centro storico come spazio di relazioni e partecipazione. Le opere collettive realizzate durante i laboratori saranno esposte nel paese, lasciando un segno tangibile dell’evento. “Vogliamo che il borgo sia vissuto come un bene comune”, dichiarano gli organizzatori. Il progetto, inserito nel piano PNRR “Scenari nuovi per borgo e territori antichi”, mira a rendere Grotte di Castro più attrattiva per residenti e turisti.
Appuntamenti per tutte le età
Il festival offre attività per ogni fascia d’età, dai laboratori per bambini alla ludoteca creativa del 30 agosto. Gli eventi come “VisitGrotte…non solo on-line” e “A caccia delle origini” richiedono prenotazioni ai numeri 3204794241 e 3806864544. Con il Piccolo Festival Civico 2025, Grotte di Castro si conferma un laboratorio di innovazione culturale, dove tradizione e creatività si incontrano per immaginare il futuro del borgo.