Formazione, innovazione e prevenzione: sono stati questi i cardini del corso tecnico “Sistemi anticaduta delle coperture secondo D.Lgs. 81/08 e norme UNI correlate”, che si è svolto a Viterbo con una partecipazione qualificata di progettisti, tecnici e operatori del settore sicurezza.
Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Viterbo, con il contributo dell’Ordine degli Architetti PPC di Viterbo, l’evento ha visto come protagonista PanFix Italia, azienda leader nei dispositivi anticaduta, impegnata da anni nella promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Alta partecipazione e focus operativo
Nello Spazio Formazione di via Treviso, la giornata ha offerto strumenti pratici e aggiornamenti normativi per progettare, installare e certificare sistemi anticaduta: linee vita, reti, parapetti. Tra i relatori, anche l’ingegnere Carlo Raggi, con un intervento tecnico di grande rilievo.
Vittorio Piantoni, amministratore delegato di PanFix Italia, ha condiviso esperienze dirette e proposte operative sulle fasi più critiche della sicurezza in quota, con un focus specifico sul recupero degli operatori in spazi confinati, una delle sfide più complesse in ambito industriale.
Piantoni: “Formazione chiave per la sicurezza”
«Siamo orgogliosi di aver preso parte a questo appuntamento formativo – ha dichiarato Piantoni – perché la promozione della cultura della sicurezza è da sempre una priorità per PanFix. Abbiamo affrontato un tema cruciale come la progettazione e l’installazione dei sistemi anticaduta, convinti che la formazione continua sia la vera garanzia di efficacia e tutela, nel pieno rispetto delle norme più recenti».
Un ruolo attivo nel cambiamento
PanFix Italia si conferma così non solo fornitore di soluzioni tecniche, ma partner affidabile nella crescita professionale di chi lavora ogni giorno per rendere più sicuri i luoghi di lavoro. Una visione che punta a rafforzare il legame tra innovazione, formazione e cultura della prevenzione.