Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblica le regole operative FER X Transitorio per la prima asta su impianti solari. Il decreto direttoriale attiva la procedura Net Zero Industry Act per sostenere impianti fotovoltaici con componenti principali non originari della Cina. L’iniziativa mira a un approvvigionamento sicuro e sostenibile di tecnologie rinnovabili.
Prima asta per impianti solari
Le regole operative FER X Transitorio aprono la strada alla prima asta per impianti solari fotovoltaici. Il provvedimento sostiene realizzazioni con costi di generazione vicini alla competitività di mercato. I componenti principali devono provenire da fonti diverse dalla Cina per migliorare il mercato interno.
Il bando per manifestazioni di interesse sarà sul sito GSE dal 4 settembre. Le regole operative FER X Transitorio incentivano capacità produttiva europea. Questo garantisce accesso a tecnologie a zero emissioni nette.
Obiettivi di sicurezza e sostenibilità
Il decreto rafforza la filiera europea delle rinnovabili. Il ministro Gilberto Pichetto sottolinea la tutela di sicurezza e sostenibilità degli approvvigionamenti. Contribuisce a un mercato competitivo che valorizza qualità e innovazione.
Pichetto afferma che le regole operative FER X Transitorio favoriscono transizione energetica. Promuovono autonomia industriale europea. L’aggiornamento risponde a esigenze di un sistema energetico più resiliente.
Verso un futuro rinnovabile
Le regole operative FER X Transitorio puntano a realizzazioni efficienti. La prima asta per impianti solari esclude componenti cinesi per diversificare fornitori. Questo riduce rischi e promuove sostenibilità.
Pichetto vede nel decreto un passo per un’Europa più forte. Le regole operative FER X Transitorio allineano crescita economica e obiettivi ambientali. La pubblicazione accelera transizione verso energie pulite.