Il primo fine settimana di agosto 2025 si chiude con numeri record per l’esodo estivo sulle principali arterie stradali e autostradali italiane. Secondo i dati diffusi da Anas, tra venerdì 1° e sabato 2 agosto sono stati registrati oltre 20,2 milioni di transiti su tutto il territorio nazionale. Nella mattinata di domenica 3 agosto il dato aveva già raggiunto quota 6 milioni, confermando un trend di fortissima mobilità soprattutto verso le località di mare e le città coinvolte dal Giubileo dei Giovani.
Il traffico si è concentrato soprattutto su alcuni tratti strategici della rete Anas. Particolare attenzione è stata dedicata alle autostrade A90 “Grande Raccordo Anulare” e A91 “Roma-Fiumicino”, presidiate con servizi potenziati in vista dell’arrivo di circa un milione di giovani a Roma per il Giubileo. I principali rallentamenti sono stati registrati domenica, soprattutto sulla A90 in uscita da Tor Vergata dopo la funzione religiosa, tra gli svincoli Anagnina e Casilina.
Rispetto allo scorso anno, si segnala un incremento medio del traffico del 1,5% sulla rete nazionale, con punte del 5% nel Sud Italia e del 4,5% in Sicilia e Sardegna. Sulle arterie che portano verso le località di mare, la crescita ha raggiunto anche il 5,2% nel Centro Italia. I dati mostrano che il rafforzamento dei controlli e la riduzione temporanea dei cantieri – l’81% risultano sospesi fino all’8 settembre – hanno permesso una gestione ordinata dei grandi flussi senza particolari criticità.
Tra le sezioni con il maggior numero di veicoli in transito emergono la A2 “Autostrada del Mediterraneo” con quasi 230.000 veicoli a Pontecagnano, la A90 di Roma con oltre 300.000 passaggi presso La Romanina, e le principali strade statali e tangenziali delle grandi città, da Milano a Lecce.
L’andamento del traffico conferma le attese per un agosto da bollino rosso per il sistema viario italiano. Anas, con circa 2.500 operatori in campo e una sorveglianza h24, prosegue nell’impegno per assicurare assistenza e viaggi sicuri a milioni di italiani in movimento.