È in arrivo il decreto ministeriale che darà ufficialmente il via al bonus elettrodomestici 2025, un incentivo destinato ai consumatori che scelgono di acquistare apparecchi a basso consumo energetico prodotti nell’Unione Europea.
Il contributo, previsto con una dotazione complessiva di 50 milioni di euro, prevede un rimborso fino a 100 euro per ogni elettrodomestico acquistato. L’importo potrà salire fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro.
Per accedere al bonus sarà necessario: acquistare un elettrodomestico prodotto nell’UE; smaltire contestualmente un vecchio apparecchio dello stesso tipo, ma con una classe energetica inferiore.
Il decreto, firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, stabilisce criteri e modalità di erogazione del contributo. Attualmente è “all’esame degli Organi di controllo e, concluse le verifiche, sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale”, come si legge sul sito del Dipartimento per il Programma di Governo.
Dunque, l’obiettivo è duplice: incentivare il risparmio energetico nelle famiglie italiane e sostenere la produzione europea di elettrodomestici.