Nordio stanzia 4,5 milioni per formazione detenuti Lombardia

Varese, evasione dal carcere dei Miogni, tre detenuti rumeni in fuga. Nella foto esterni dalla prigione da cui sono evasi i carcerati

Il ministro della giustizia Carlo Nordio ha stanziato oltre 4,5 milioni di euro per la formazione professionale dei detenuti in Lombardia. L’intervento rafforza la sinergia con il presidente della Regione Attilio Fontana e mira a offrire nuove opportunità ai detenuti attraverso laboratori specializzati. Il progetto si inserisce in un piano più ampio per l’inclusione socio-lavorativa.

Rafforzamento sinergia con Lombardia

Nordio continua l’azione sinergica con Fontana per la formazione detenuti Lombardia. Si offriranno competenze in laboratori di enogastronomia, call center e digitalizzazione. Altri settori includono legatoria per edizioni di pregio e falegnameria. Sarà attivato un processo per attestare le competenze acquisite. Queste saranno spendibili sul mercato del lavoro una volta usciti dal circuito penitenziario. L’obiettivo è favorire il reinserimento sociale dei detenuti.

Dettagli del progetto

Il progetto per la formazione detenuti Lombardia è ideato con il supporto di Gabriella De Stradis. È direttore generale per il coordinamento delle politiche di coesione. Punta a sviluppare competenze professionali in laboratori realizzati e attrezzati. Le risorse stanziano oltre 4 milioni e mezzo di euro. Servono per la formazione professionale dei detenuti e lo sviluppo di competenze. Il focus è su inclusione socio-lavorativa.

Finanziamento dal piano nazionale

Il finanziamento proviene dal Piano “Una Giustizia più Inclusiva”. Include inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a misura penale. Il ministero della giustizia è organismo intermedio per il Programma Nazionale “Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027”.

Il piano prevede riqualificazione delle aree trattamentali. La formazione detenuti Lombardia si allinea a questo quadro nazionale. L’intervento segue un precedente di oltre 6 milioni per l’esecuzione penale esterna. Il progetto per la formazione detenuti Lombardia rappresenta un passo concreto per il reinserimento. Nordio rafforza l’impegno per una giustizia inclusiva. La sinergia con la Regione Lombardia garantisce efficacia agli interventi.