-
01 Luglio 2025Strage di Bologna, definitivo ergastolo per Bellini
-
01 Luglio 2025Scritta pericolante, CityLife verso la normalità
-
01 Luglio 2025Conte, Meloni spende miliardi in armi e si scorda degli italiani
-
01 Luglio 2025La premier Meloni domani da Papa Leone
-
01 Luglio 2025Attacco ucraino a Izhevsk in Russia, 3 morti e 35 feriti
-
01 Luglio 2025Kiev, colpita una fabbrica russa di droni a Izhevsk
-
01 Luglio 2025Polonia, dal 7 controlli temporanei a confine con Germania
-
01 Luglio 2025La Tour Eiffel chiusa per il caldo
-
01 Luglio 2025Algeria, confermata condanna a 5 anni per scrittore Sansal
-
01 Luglio 2025Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
Economia
-
∎
di
Banca Dati Ricettive, FARE: “Strumento fondamentale per il turismo”
FARE accoglie con entusiasmo il Cruscotto Operatori della Banca Dati Strutture Ricettive: più trasparenza e collaborazione per il turismo. La Federazione Nazionale delle Associazioni della Ricettività Extralberghiera (F.A.R.E.)…
-
∎
di
Nuvoloni su Sace, per il vice presidente Sequi l’ombra del conflitto di interessi
I nuvoloni su Sace, la società di servizi assicurativi e finanziari per le imprese controllata dal ministero dell’Economia, si scorgono da lontano e spesso, come per tutti i posti di…
-
∎
di
Politica estera italiana: tra balbettii e irrilevanza. Mentre la guerra avanza ovunque, il nostro governo è fuori dai grandi giochi
Nel pieno di una crisi internazionale gravissima, mentre il Medio Oriente brucia e l’Europa prova faticosamente a ritrovare una voce comune, l’Italia resta in silenzio. O, peggio ancora,…
-
∎
di
Moda: «Made in Italy? Acciaccato, ripartire dalla storia», lo stilista Anton Giulio Grande al Festival dell’Imprenditore
L’artista lametino di fama internazionale riceve l’onorificenza di Cavaliere al Merito dell’imprenditoria italiana alla conferenza-evento promossa da Confimprenditori «Lo stato di salute del Made in Italy? Acciaccato. È…
-
∎
di
Autovelox, cambiano le regole dal 12 giugno: basta multe per fare cassa, ora contano sicurezza e trasparenza
Dal 12 giugno è entrato in vigore il nuovo decreto che disciplina l’uso degli autovelox in Italia. Obiettivo: porre fine all’anarchia dei rilevatori di velocità piazzati dai Comuni…
-
∎
di
Ricominciare dal fisco. Perché la Repubblica ha bisogno di ognuno di noi
Concludiamo questo dossier suddiviso in quattro parti, con un appello al senso di responsabilità collettiva e all’urgenza di ricostruire un patto fiscale e democratico. In Italia le tasse…
-
∎
di
Ex Ilva, governo conferma impegno su rilancio e occupazione
Si è svolta a Palazzo Chigi una riunione tra il Governo e le organizzazioni sindacali dedicata al futuro dell’ex Ilva di Taranto. L’incontro, presieduto dal sottosegretario alla Presidenza…
-
∎
di
Il costo dell’evasione fiscale: perché in Italia paghiamo tutti di più per colpa di pochi
L’evasione fiscale non è solo un problema contabile. È una ferita economica, sociale e morale che si allarga ogni anno, contribuendo a rendere l’Italia un Paese meno giusto,…
-
∎
di
Uscire dal tunnel: idee e strumenti per una riforma fiscale credibile
Dopo decenni di interventi parziali, complicazioni normative, mini-riforme e condoni ciclici, l’Italia ha bisogno di un vero patto fiscale di cittadinanza, fondato su tre pilastri: equità, semplicità e…
-
∎
di
Immigrazione legale: da problema a risorsa strategica
1. Il fabbisogno reale di manodopera Secondo il rapporto annuale Unioncamere-Anpal 2024, l’Italia ha bisogno di oltre 500.000 lavoratori stranieri regolari ogni anno per colmare i vuoti nel…