Rafforzare la collaborazione istituzionale per valorizzare il patrimonio pubblico e favorire lo sviluppo di strategie di intervento: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato oggi dal direttore generale dell’Economia, Francesco Soro, e dal presidente dell’istituto Eurispes, Gian Maria Fara, presso gli uffici del Ministero dell’economia e delle finanze.
L’accordo nasce dalla volontà di promuovere sinergie per la gestione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, riconosciuto come fattore strategico per la rigenerazione urbana, la coesione territoriale e la transizione ecologica, oltre che per la sostenibilità della finanza pubblica.
La cooperazione tra Mef ed Eurispes si svilupperà attraverso attività di monitoraggio e analisi delle politiche pubbliche su gestione e razionalizzazione del patrimonio immobiliare e dei beni demaniali in concessione. Sono previste inoltre l’elaborazione di proposte strategiche, lo scambio di dati e informazioni, la realizzazione di approfondimenti tematici e analisi, nonché la partecipazione congiunta a iniziative culturali, scientifiche e di confronto con università, centri di ricerca e istituzioni italiane e internazionali.
L’intesa prevede infine la possibilità di prendere parte a programmi di finanziamento e progetti di ricerca su scala nazionale ed europea, contribuendo alla definizione e attuazione di nuove politiche pubbliche in tema di valorizzazione del patrimonio pubblico.