Sanità, Fabrizio Fabbri nuovo segretario UGL Salute Lazio

Fabrizio Fabbri nuovo segretario UGL Salute Lazio segna un cambio di rotta per tutelare i diritti dei lavoratori sanitari. La nomina, annunciata il 12 settembre, arriva in un momento critico per la sanità regionale. Fabbri, 60 anni, porta esperienza dal consiglio nazionale e dall’ufficio stampa della Federazione.

Un leader con radici solide

Fabbri è esperto di comunicazione e impegnato in politica fin da giovane. Le sue radici affondano nella destra sociale, che ha attualizzato nel sindacato. “Non ho mai nascosto le mie radici”, dichiara, sottolineando il sostegno del segretario Giuliano. Da anni al suo fianco, Fabbri conosce le battaglie quotidiane degli operatori sanitari. La sanità Lazio soffre enormi criticità, nonostante il cambio di guida politica. Organici insufficienti e precarietà colpiscono migliaia di professionisti. Fabbri promette vigilanza con i segretari provinciali per difendere i diritti.

Allarme su precarietà e aggressioni

Fabbri denuncia condizioni di lavoro insostenibili. Gli operatori vivono precarietà costante e rischi per l’incolumità. “I lavoratori sono esposti a aggressioni giornaliere”, afferma. C’è tanto da fare sul territorio, dice, per evitare il collasso della rete sanitaria. L’impegno sarà intransigente. Non farà sconti a nessuno, ma porrà la giustizia sociale al centro. Fabbri nuovo segretario UGL Salute Lazio intende unire le forze per un SSN più equo.

Il commento di Giuliano

Gianluca Giuliano, segretario nazionale, elogia Fabbri per l’entusiasmo nelle battaglie. “Conosco Fabrizio da anni e so quanto metta nelle sue lotte”, dichiara. UGL è l’altro sindacato, senza padrini o padroni, che difende solo i lavoratori. Giuliano invita Fabbri e i segretari provinciali a essere una spina nel fianco per chi amministra. L’obiettivo è tutelare la dignità degli operatori, spina dorsale della sanità regionale. “Lontano da inciuci e giochi di potere”, conclude.