Ue prepara contromisure ai dazi Usa in vista della scadenza

Washington, il presidente Donald trump torna alla Casa bianca, indossando un capellino da baseball con la scritta “Make America great Again”

L’Unione Europea si prepara a reagire in caso di mancato accordo con gli Stati Uniti sui dazi, con un piano di misure pronte a scattare già nei prossimi giorni. Secondo quanto riportato da Bloomberg, un incontro tra i rappresentanti degli Stati membri è previsto in settimana per definire una strategia comune in vista della scadenza dell’1 agosto, data entro cui Bruxelles e Washington devono trovare un’intesa per scongiurare una nuova ondata di tariffe reciproche.

La priorità per l’Ue resta quella di mantenere viva la strada del negoziato, ma l’ipotesi che le trattative possano arenarsi è concreta. Per questo motivo, sul tavolo ci sono già contromisure approvate per un valore di 21 miliardi di euro, in risposta alle tariffe Usa sui metalli. A queste si aggiunge un’ulteriore lista di prodotti, per un valore stimato di 72 miliardi, pronta a essere attivata in caso di escalation.

Il clima è teso e un numero crescente di Paesi europei spinge per ricorrere allo strumento anti-coercizione, il meccanismo che consente all’Unione di rispondere a pressioni economiche esterne con misure rapide e mirate. L’obiettivo è proteggere il mercato interno e mantenere l’equilibrio competitivo con gli Stati Uniti, soprattutto su settori strategici come l’automotive e la siderurgia.

In attesa del prossimo vertice con Pechino, dove si affronteranno anche temi legati al commercio globale, l’Ue cerca di mantenere la barra dritta: pronta al dialogo, ma determinata a non subire pressioni unilaterali.