L’Unione europea riunisce oggi a Bruxelles, alle 15:30, il Coreper, il comitato degli ambasciatori permanenti dei 27 Stati membri, per discutere la risposta ufficiale all’annuncio dei dazi del 30% che gli Stati Uniti, su decisione del presidente Donald Trump, imporranno sulle merci europee a partire dal primo agosto.
La convocazione straordinaria è arrivata nelle ore successive alla diffusione della lettera firmata da Trump e indirizzata alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen, in cui si minaccia un’imposizione unilaterale di tariffe sulle esportazioni Ue verso gli Stati Uniti. La misura, secondo Washington, intende ridurre lo squilibrio della bilancia commerciale con l’Europa.
Ipotesi contromisure già da lunedì
Tra le opzioni in discussione, riferiscono fonti diplomatiche, ci sarebbero misure ritorsive immediate, da attivare già all’inizio della prossima settimana, anche in forma parziale. Gli Stati membri dovranno valutare l’opportunità politica e la portata economica di una risposta proporzionata, per evitare un’escalation commerciale tra le due sponde dell’Atlantico.
La Commissione Europea, che ha già ricevuto il pieno sostegno del governo italiano, lavora a una posizione condivisa da parte di tutti i 27 per rafforzare il fronte comune e preservare gli interessi industriali e commerciali dell’Unione.
Nelle prossime ore, oltre agli esiti del Coreper, è attesa una prima presa di posizione pubblica della presidente von der Leyen.