Donald Trump sarà ospite di re Carlo III e della regina Camilla al castello di Windsor dal 17 al 19 settembre, per una visita di Stato definita da Buckingham Palace “storica e senza precedenti”. Si tratta infatti della seconda volta che il presidente americano viene ricevuto ufficialmente nel Regno Unito, un evento piuttosto raro nella prassi diplomatica britannica.
La prima visita risale al 2019, quando Trump fu accolto dalla regina Elisabetta II. Il presidente americano sarà accompagnato dalla moglie Melania e verrà ricevuto a Windsor, nel Berkshire, poiché Buckingham Palace è attualmente in ristrutturazione.
Il programma ufficiale non è stato ancora diffuso, ma comprenderà una cerimonia di benvenuto e un banchetto di Stato nella St. George’s Hall, alla presenza dei principali membri della famiglia reale, inclusi i principi del Galles.
L’invito era stato consegnato personalmente a Trump lo scorso febbraio dal primo ministro britannico Keir Starmer, durante un incontro alla Casa Bianca. “È davvero qualcosa di storico e senza precedenti”, aveva commentato Starmer. Dopo aver letto l’invito, Trump aveva risposto con entusiasmo, definendolo “un grandissimo onore” e aggiungendo: “E dice che sarà a Windsor – è davvero qualcosa di speciale”.
A differenza di quanto avvenuto lo scorso luglio con Emmanuel Macron, Trump non potrà rivolgersi al Parlamento: la Camera dei Comuni sarà chiusa per la pausa autunnale, mentre la Camera dei Lord sarà comunque in sessione.
Trump ha voluto sottolineare la sintonia personale con la famiglia reale: “Ho grande rispetto per il re, la famiglia reale, William. Davvero un grande rispetto per tutta la famiglia”, ha dichiarato. E ha aggiunto di considerarsi “amico di Carlo”, segno di un rapporto che, almeno nei toni, sembra voler andare oltre la semplice diplomazia.