Corte internazionale clima, la Cina vede la sentenza come passo positivo

La Cina definisce “positiva” la sentenza della Corte internazionale di giustizia che ribadisce l’obbligo degli Stati, secondo il diritto internazionale, di affrontare il cambiamento climatico e apre la strada a possibili richieste di risarcimento in caso di inadempienza.

Il portavoce del ministero degli Esteri, Guo Jiakun, ha sottolineato che il responso consultivo della Corte riflette le posizioni sostenute da tempo dalla maggior parte dei Paesi in via di sviluppo, compresa la Cina stessa. Secondo Pechino, la decisione rappresenta un segnale importante per rafforzare la cooperazione internazionale sui temi climatici e spinge i governi verso una maggiore responsabilità nella lotta contro il riscaldamento globale.

Per la diplomazia cinese, la sentenza della Corte internazionale clima offre un nuovo impulso alla collaborazione globale e può contribuire a mantenere alta l’attenzione su un fronte considerato strategico per il futuro del pianeta.